Maria Edera Spadoni
lotta alla corruzione
e CONTRASTO alle MAFIE
La lotta alla mafia e alla corruzione è una priorità.
È un’esigenza delle persone comuni, un’istanza di popolo che il MoVimento 5 Stelle ha raccolto e che ha presentato in Parlamento.
Come diceva Paolo Borsellino “la mafia non è coppola e lupara”, non più.
Oggi la mafia è quella dei colletti bianchi che si servono della corruzione per esercitare il loro potere.
La corruzione non permette al merito di venir fuori, incentiva le nostre migliori forze a espatriare, rende la raccomandazione requisito base, fa ancor più ricchi quelli che già lo sono e ancora più poveri gli altri.
La corruzione monopolizza la vita pubblica italiana.
Negli ultimi anni abbiamo assistito a scandali da centinaia di milioni di euro che tutto il Paese sta pagando: l’Expo a Milano, mafia capitale a Roma, l’inchiesta sul Mose di Venezia, per citarne alcuni. Ricordo inoltre che nella notte fra il 28 e il 29 gennaio 2015 è scattata l’operazione AEmilia che porterà all’arresto di 240 persone e all’intervento di 200 militari fra Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Veneto, Calabria e Sicilia. Un’operazione dalla portata storica che porterà al più grande maxi-processo per mafia al nord nella mia città.

Va detto e ripetuto che la corruzione uccide le aziende sane e fa fiorire quelle che ricorrono sistematicamente alla bustarella sotto banco, al lavoro nero e ai materiali di secondo ordine, per creare quel surplus finanziario che serve a foraggiare corrotti e corruttori.
Personalmente ritengo quindi indispensabile potenziare gli strumenti normativi e amministrativi volti al contrasto della criminalità organizzata, specialmente le condotte caratterizzate dallo scambio politico mafioso.
È necessario implementare gli strumenti di aggressione ai patrimoni di provenienza illecita, attraverso una seria politica di sequestro e confisca dei beni e digestione dei medesimi, finalizzata alla salvaguardia e alla tutela delle aziende e dei lavoratori.
Sono orgogliosa che nel corso della XVIII legislatura sia stata approvata la LEGGE SPAZZACORROTTI, fortemente voluta dal M5S e proposta dal ministro Bonafede.
Grazie a questa legge i più gravi reati contro la pubblica amministrazione vengono equiparati ai delitti mafiosi.

Gli articoli riguardanti la lotta alla corruzione
COFFRINI, ARCHIVIATA LA QUERELA SULLO SPETTACOLO ANTIMAFIA ISPIRATO ALLA STORIA DELL’EX VIGILE UNGARO
Un'ottima notizia che attendevo da tempo! Il gip di Milano ha finalmente chiuso il caso "Coffrini", l'ex sindaco di Brescello che a metà dicembre del 2018 aveva esposto denuncia per diffamazione sui contenuti dei testi teatrali "Va pensiero" e "Saluti da Brescello",...
Referendum: avanti con il taglio degli stipendi e con la legge elettorale
Esultiamo per questo straordinario risultato storico. Il MoVimento 5 Stelle, promotore del Referendum per il taglio dei parlamentari, conquista un risultato epocale. Nella città di Reggio abbiamo ottenuto quasi il 72%, siamo molto soddisfatti. Dal 2011 ci battiamo per...