SIAMO A DISPOSIZIONE CON NOSTRE COMPETENZE ISTITUZIONALI 
PER PERMETTERE QUALSIASI ACCESSO AGLI ATTI CHE POSSA AGEVOLARE IL LAVORO DELLA COMMISSIONE

La nomina di una Commissione d’accesso presso il Comune di Brescello è un segnale importante da parte dello Stato in difesa della legalità. Come parlamentari siamo sempre stati in prima linea per denunciare e combattere la presenza e il radicamento della criminalità organizzata a Brescello come nel resto della Regione e in Italia. Abbiamo anche auspicato e richiesto il commissariamento del Comune di Brescello o le dimissioni del sindaco Coffrini.  Se verrà sciolto, sarebbe il primo municipio emiliano a essere ‘chiuso per mafia’. Da parte nostra, restiamo a disposizione nel permettere qualsiasi accesso agli atti che possa agevolare il lavoro della Commissione d’accesso che dovrà far luce su questa amministrazione e su quelle precedenti ed i loro eventuali legami con le mafie presenti a Brescello e nelle nostre terre.

I parlamentari del Movimento 5 Stelle Emilia-Romagna e i membri della Commissione antimafia:

Maria Edera Spadoni, cittadina alla Camera
Luigi Gaetti, cittadino al Senato – vice presidente Commissione Antimafia
Giulia Sarti, cittadina alla Camera – membro Commissione Antimafia
Elisa Bulgarelli, cittadina al Senato – membro Commissione Antimafia
Michele Dell’Orco, cittadino alla Camera 

Vittorio Ferraresi, cittadino alla Camera

Matteo Dall’Osso, cittadino alla Camera

Michela Montevecchi, cittadina al Senato
Paolo Bernini, cittadino alla Camera