e per la lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne è totale.
Serve una vera parità di genere perché una prospettiva di genere rappresenta
un autentico arricchimento delle conoscenze a disposizione del nostro Paese.
Chi sono
Nel 2009 mi candido alle elezioni comunali di Reggio Emilia, ma non entro in consiglio comunale. Vengo eletta nel 2013 deputata e nei 5 anni successivi faccio parte della commissione affari esteri e del Consiglio D’Europa.
Vengo rieletta nel 2018 e divento Vice Presidente della Camera dei Deputati.
Da allora mi occupo con grande impegno ed entusiasmo di donne, di pari opportunità, di lotta alla criminalità organizzata.
Le mie sfide
PARI OPPORTUNITÀ
Il mio impegno per la promozione dell’uguaglianza di genere e per la lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne, è totale.
Serve una vera parità di genere perché una prospettiva di genere rappresenta un autentico arricchimento delle conoscenze a disposizione del nostro Paese.
LOTTA ALLA CORRUZIONE
La lotta alla mafia e alla corruzione è una priorità.
È un’esigenza delle persone comuni, un’istanza di popolo che il MoVimento 5 Stelle ha raccolto e che ha presentato in Parlamento.
Come diceva Paolo Borsellino “la mafia non è coppola e lupara”, non più
sostenibilità
La sostenibilità ambientale è la chiave del futuro.
Sono entrata nel Movimento 5 Stelle proprio per la sua storia ambientalista e anche perché provengo dalla pianura padana, la zona più inquinata d’Europa.
La tutela dell’ambiente non è un vezzo, ma un intervento necessario per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG
PARLAMENTARI M5S: “SCUOLA, NON SI BUTTINO AL VENTO MESI DI IMPEGNO E INVESTIMENTO. LA SCUOLA È SICURA, LE REGIONI SMETTANO CON RINVII E CAOS”
Comunicato Stampa, a firma dei Parlamentari emiliano-romagnoli, sulla riapertura delle scuole in Emilia-Romagna
FESTA DEL TRICOLORE. SPADONI (M5S): “IL TRICOLORE OGGI PIU’ CHE MAI CI INVITA A RIMANERE UNITI”
Pensiero della Vice Presidente Maria Edera Spadoni, in occasione del 224esimo anniversario della nascita del Tricolore.
INTERVISTA SPADONI (M5S): “SI DEVE RIQUALIFICARE LA CITTA’ “
Intervento della Vice Presidente Maria Edera Spadoni rilasciato al Resto del Carlino di Reggio Emilia. Bisogna assolutamente, riqualificare la città.
INTERVISTA DELLA VICE PRESIDENTE MARIA EDERA SPADONI ALLA GAZZETTA DI REGGIO
Intervista alla Vice Presidente Maria Edera Spadoni, rilasciata alla Gazzetta di Reggio.
M5S, ADELANTE MARIO! PERSONA PERBENE, DIFENSORE DEI DEBOLI E DEI BENI COMUNI PER TUTTI I REGGIANI
Ricordo del Movimento 5 Stelle di Reggio Emilia di Mario Guidetti.
Adelante Mario!
AMBIENTE: M5S, DA COSTA 105 MILIONI PER BONIFICHE SITI ABBANDONATI, 5 MILIONI PER LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA.
Dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa oltre 105 milioni di euro per le bonifiche di siti abbandonati: 5 milioni per quelli per la Regione Emilia-Romagna.
ULTIME DAI SOCIAL
Grande vittoria del @M5S_Europa contro la criminalità organizzata! Approvato provvedimento #M5S: Sì al reato di associazione Mafiosa in tutta Europa. Un passo fondamentale per consentire una collaborazione a livello europeo per la lotta alle mafie. Ottimo lavoro @sabrinapignedoli https://t.co/R3ZpKnib0d
La #Camera approva lo scostamento di bilancio per 32 miliardi di euro. Un provvedimento urgente e necessario per assegnare nuovi aiuti economici alle imprese e ai cittadini. Far ripartire l’Italia è la nostra priorità assoluta!
Andiamo avanti, #uniti 💪🇮🇹 https://t.co/C5pujm04Ds
Minacce di morte a Chiara #Appendino! Dopo il corteo di protesta contro lo sgombero di una palazzina, a Torino sono apparse scritte contro la sindaca @c_appendino e il Ministro @AlfonsoBonafede. Episodi inaccettabili di una gravità assoluta. La mia solidarietà a Chiara e Alfonso. https://t.co/58AuUMxKxl

#panchinerosse
LA CAMERA PROMUOVERÀ PROGETTO PANCHINE ROSSE CONTRO VIOLENZA SULLE DONNE E CAMPAGNA SENSIBILIZZAZIONE AGENDA 2030
Grazie all’approvazione del mio ordine del giorno, la Camera parteciperà al progetto «panchine rosse» che si pone l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul tema della #violenzasulledonne.
Questo progetto è stato vincitore del bando indetto nel 2017 dal Ministero delle Pari Opportunità e consiste nel dipingere di rosso alcune panchine dislocate nei parchi e nelle vie delle città e delle periferie d’Italia in ricordo delle donne vittime di femminicidio.
Tutte le panchine riportano il numero nazionale antiviolenza 1522.
Oltre a far riflettere, vogliono essere uno strumento utile per indicare, a chi ne avesse bisogno, come iniziare un percorso di fuoriuscita dalla violenza.
La Camera ha trasformato una delle panchine presenti nel cortile di Palazzo Montecitorio in una panchina rossa.
Soldi che ho restituito ai cittadini fino a oggi
%
Percentuale delle presenze in Parlamento e missioni
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
Ricevi esclusive novità e tanti aggiornamenti.
1522
Nel 2019, grazie all’approvazione all’unanimità
del mio ordine del giorno
al bilancio della Camera dei Deputati,
è stata dipinta di rosso una delle panchine
presenti nel cortile di Palazzo Montecitorio
e su di essa affissa una targa
che riporta il numero nazionale antiviolenza 1522.