e per la lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne è totale.
Serve una vera parità di genere perché una prospettiva di genere rappresenta
un autentico arricchimento delle conoscenze a disposizione del nostro Paese.
Chi sono
Nel 2009 mi candido alle elezioni comunali di Reggio Emilia, ma non entro in consiglio comunale. Vengo eletta nel 2013 deputata e nei 5 anni successivi faccio parte della commissione affari esteri e del Consiglio D’Europa.
Vengo rieletta nel 2018 e divento Vice Presidente della Camera dei Deputati.
Da allora mi occupo con grande impegno ed entusiasmo di donne, di pari opportunità, di lotta alla criminalità organizzata.
Le mie sfide
PARI OPPORTUNITÀ
Il mio impegno per la promozione dell’uguaglianza di genere e per la lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne, è totale.
Serve una vera parità di genere perché una prospettiva di genere rappresenta un autentico arricchimento delle conoscenze a disposizione del nostro Paese.
LOTTA ALLA CORRUZIONE
La lotta alla mafia e alla corruzione è una priorità.
È un’esigenza delle persone comuni, un’istanza di popolo che il MoVimento 5 Stelle ha raccolto e che ha presentato in Parlamento.
Come diceva Paolo Borsellino “la mafia non è coppola e lupara”, non più
sostenibilità
La sostenibilità ambientale è la chiave del futuro.
Sono entrata nel Movimento 5 Stelle proprio per la sua storia ambientalista e anche perché provengo dalla pianura padana, la zona più inquinata d’Europa.
La tutela dell’ambiente non è un vezzo, ma un intervento necessario per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG
Intervento al Crans Montana Forum su cooperazione e Agenda2030
Giornate intense in occasione del Crans Montana Forum, istituzione internazionale dedicata alla cooperazione pubblico-privata, in collaborazione con il WDA-World Diplomatic Academy e il Cercle du Forum. Tantissimi i momenti di confronto per condividere esperienze...
Il comitato Politiche di Genere e Diritti Civili incontra associazioni LGBTQIA+
Bellissimo incontro questa sera con le associazioni #lgbtqiaplus organizzato da Alessandra Maiorino in quanto coordinatrice del comitato Politiche di Genere e Diritti Civili del #M5SMolti hanno evidenziato il problema delle violenze e la necessità di una legge...
Proteste legittime ma no alla violenza
Pienamente d’accordo con Giuseppe Conte “La protesta a Bologna contro il Governo e il Presidente Meloni è pienamente legittima. Manifestare, fischiare, dissentire rientra nel quadro di una lotta politica. Farlo appendendo un manichino con il Premier a testa in giù è...
Manifestazione per la pace a Roma
Tanta partecipazione oggi alla manifestazione per la #Pace a #Roma. Non ci sono bandiere politiche ma cittadini che sfilano, che dicono al governo italiano e non solo che siamo stanchi di questa strategia che prevede solo escalation militare. È...
Trova le differenze!
Primo atto del signor Giorgia #Meloni rispetto al primo atto di Giuseppe Conte come premier. Giorgia vuole essere chiamato il signor Presidente, Giuseppe Conte si taglia lo stipendio. Ora, tutta la questione pronomi appellativi non mi ha mai...
Intervento di Giuseppe Conte durante la fiducia al governo Meloni
Vi propongo l'Intervento di Giuseppe Conte durante la fiducia al Governo Meloni Il discorso programmatico della Meloni di ieri alla Camera si può riassumere in una frase: il vuoto assoluto. I suoi compagni di merende hanno fatto della flat tax per tutti la bandiera...
ULTIME DAI SOCIAL

#panchinerosse
Grazie all’approvazione del mio ordine del giorno, la Camera parteciperà al progetto «panchine rosse» che si pone l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul tema della #violenzasulledonne.
Questo progetto è stato vincitore del bando indetto nel 2017 dal Ministero delle Pari Opportunità e consiste nel dipingere di rosso alcune panchine dislocate nei parchi e nelle vie delle città e delle periferie d’Italia in ricordo delle donne vittime di femminicidio.
Oltre a far riflettere, vogliono essere uno strumento utile per indicare, a chi ne avesse bisogno, come iniziare un percorso di fuoriuscita dalla violenza.
La Camera ha trasformato una delle panchine presenti nel cortile di Palazzo Montecitorio in una panchina rossa.
Soldi che ho restituito ai cittadini fino a oggi
%
Percentuale delle presenze in Parlamento e missioni
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
Ricevi tutti gli aggiornamenti e le novità esclusive!
I migliori post
Le notizie più interessanti
Video e Interviste da non perdere
E tanto altro ancora!
1522
del mio ordine del giorno
al bilancio della Camera dei Deputati,
è stata dipinta di rosso una delle panchine
presenti nel cortile di Palazzo Montecitorio
e su di essa affissa una targa
che riporta il numero nazionale antiviolenza 1522.