Maria Edera Spadoni

SOSTENIBILITÀ

La sostenibilità ambientale è la chiave del futuro.
Sono entrata nel Movimento 5 Stelle proprio per la sua storia ambientalista e anche perché provengo dalla pianura padana, la zona più inquinata d’Europa.

La tutela dell’ambiente non è un vezzo, ma un intervento necessario per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Abbassare l’inquinamento atmosferico vuol dire produrre importanti benefici per la salute pubblica, a partire dalla drastica riduzione delle patologie respiratorie.

È dal 2015 che il Movimento 5 Stelle ha dato vita alla splendida iniziativa “Alberi per il Futuro”, che consiste nel piantare alberi nelle nostre aree urbane.
Un’iniziativa che ripetiamo ciclicamente in molte parti d’Italia.
Si tratta di forestazione urbana, un processo che contribuisce a migliorare le condizioni ambientali dei suoi abitanti.
Un albero assorbe e blocca le polveri sottili, incamera ozono e migliora il microclima. La forestazione urbana contribuisce all’abbassamento delle temperature di 1-2 gradi e previene il consumo del suolo.

Se ben curati, gli alberi che piantiamo oggi, regaleranno ombra e benessere ai nostri figli.
Noi del Movimento 5 Stelle crediamo fortemente nella Green-economy, nella ricerca, nell’innovazione, nella formazione per lo sviluppo del lavoro ecologico e nella rinascita della competitività del nostro sistema industriale.

Sostenibilità: se da un lato è vitale disincentivare l’utilizzo delle fonti fossili, dall’altro è importante incentivare la produzione di energia rinnovabile

Sappiamo quanto sia divenuto fondamentale ridurre le auto inquinanti, abbracciare una mobilità a basso impatto ambientale e incentivare l’acquisto di veicoli elettrici, in linea con i programmi di sviluppo sostenibile a livello europeo e nazionale.

Se da un lato è vitale disincentivare l’utilizzo delle fonti fossili, dall’altro è importante incentivare la produzione di energia rinnovabile. Dobbiamo attrezzare il Paese ad affrontare gli eventi atmosferici estremi generati dal clima che cambia.

Ricordo con piacere che il Movimento, grazie a il Decreto Rilancio, ha approvato nella XVIII legislatura il Superbonus al 110%, attraverso il quale si potranno realizzare lavori di efficientamento energetico e adeguamento antisismico degli edifici e usufruire di una detrazione fiscale pari al 110% della spesa sostenuta.
Un vantaggio enorme sia per le persone che ristrutturano che per le aziende che effettuano i lavori.

A questo si aggiunge la grande spinta alla mobilità sostenibile con il bonus mobilità, che rimborsa per il 60% l’acquisto di bici (elettriche e non) e monopattini elettrici, nonché gli incentivi per l’acquisto di auto e moto elettriche, che stanno dando un forte impulso alle imprese produttrici.

Sostenibilità. La tutela dell’ambiente non è un vezzo

Possiamo dire con orgoglio che stiamo accompagnando il Paese verso un futuro in grado di coniugare rispetto degli ecosistemi e della salute umana, buona occupazione e progresso economico e sociale.

Gli articoli riguardanti la sostenibilità

Bilancio Camera approvato, Spadoni (M5S): “Con un ordine del giorno a mia prima firma promuoviamo una campagna di sensibilizzazione sui 17 obiettivi dell’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile”

Bilancio Camera approvato, Spadoni (M5S): “Con un ordine del giorno a mia prima firma promuoviamo una campagna di sensibilizzazione sui 17 obiettivi dell’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile”

Maggiore attenzione al tema della sostenibilità. Con un ordine del giorno a mia prima firma promuoviamo una campagna di sensibilizzazione sui 17 obiettivi dell’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile. Per raggiungere i target fissati dall’Agenda per il 2030 occorre...

Mi occupo con grande impegno ed entusiasmo di donne,
di pari opportunità, di lotta alla criminalità organizzata