12341305_744126639050588_8863456419419251017_n
Si è da poco concluso l’incontro con i presidenti delle commissioni parlamentari sviluppo e cooperazione a Lussemburgo a cui ho partecipato.
 
Alcuni punti toccati:
– l’accordo tra l’Unione Europea e la Turchia: sono stati stanziati ben 3 miliardi per la gestione dei rifugiati sul territorio turco. Quale saranno le modalità di coordinazione delle risorse?
 
-gestione e situazione del campo rifugiati Tabarey-Barey in Niger per la crisi in Mali: Hamadou Konaté, Ministro responsabile della solidarietà e dell’azione umanitaria del Mali, ha sinteticamente risposto che la situazione è monitorata e che molti stanno tornando nel proprio paese;
 
– bombardamento dell’ospedale di Medici Senza Frontiere presso Kunduz (Afghanistan) da parte degli Usa sotto l’egida della Nato. Paul Delaunois, Direttore generale di MSF Lussemburgo, ha elencato le “giustificazioni” degli americani: errore umano, tecnico o problemi di comunicazione. Ci ha consigliato di sollevare la questione alla Commissione UE Aiuti umanitari e protezione civile. Ho ribadito la posizione del M5S: per noi è stato un crimine di guerra. L’Italia dovrebbe considerare seriamente di uscire dalla Nato.

Qui il mio intervento:

>>https://www.youtube.com/watch?v=X9GBahT6wAE