Maria Edera Spadoni
Pari opportunità
e contraSto alla violenza di genere
Il mio impegno per la promozione dell’uguaglianza di genere e per la lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne, è totale.
Serve una vera parità di genere perché una prospettiva di genere rappresenta un autentico arricchimento delle conoscenze a disposizione del nostro Paese.
Sono fiera di far parte del Movimento 5 Stelle, siamo la realtà politica con la più alta percentuale di donne e laureati in parlamento nella XVIII legislatura.
Donne e uomini che con entusiasmo hanno reso di aderire ad un progetto concreto e di cambiamento.
In Italia abbiamo evidentemente un problema culturale, molti stereotipi sono ancora duri a morire. Lo Stato ha il dover di rimuovere tutti gli ostacoli che possono impedire la piena emancipazione delle persone.
Il punto non è se la donna debba fare carriere ritenute maschili, ma che abbia l’opportunità di farlo se lo vuole: queste sono le pari opportunità.
Questa è una battaglia che mi sta davvero a cuore: con il Movimento 5 Stelle ci stiamo impegnando per aumentare l’occupazione femminile e il numero degli asili nido, colmare il divario retributivo di genere e combattere la povertà che sempre più spesso affligge le donne.
Dobbiamo consentire alle donne la possibilità di dedicarsi alla famiglia senza correre il rischio di perdere il lavoro. Tutelare il lavoro di cura e quindi la figura del caregiver familiare, che spesso, purtroppo, è rivestita dalle donne.

Fare il massimo per superare le ulteriori discriminazioni e i maggiori ostacoli che anche in ambito lavorativo trovano particolari categorie femminili come le vittime di violenza, le vittime di tratta, le donne sopravvissute al business della prostituzione, le donne lesbiche e le donne transgender.
Ritengo necessario promuovere ogni iniziativa per sostenere la crescita e l’educazione dei bambini e delle bambine di tutte le famiglie, anche monoparentali; introdurre misure finalizzate alla riduzione del digital-divide che ancora oggi penalizza le donne; garantire una paritaria progressione di carriera per le donne, in modo da eliminare quel “tetto di cristallo” che ha finora impedito loro di occupare ruoli apicali sebbene ne avessero le competenze.
La promozione dell’eguaglianza deve avere un respiro ampio: va svolta sistematicamente un’analisi di impatto di genere su tutte le iniziative di regolazione, generiche o settoriali, per determinare l’incidenza sulla gender equality. L’importanza di un approccio a doppio binario nella promozione della parità di genere, ossia “l’inclusione delle pari opportunità in tutte le politiche e le attività, insieme a misure specifiche per un’azione positiva a favore delle donne” è stata evidenziata anche dal Parlamento Europeo.
Nel 2019, grazie all’approvazione all’unanimità del mio ordine del giorno al bilancio della Camera dei Deputati, è stata dipinta di rosso una delle panchine presenti nel cortile di Palazzo Montecitorio e su di essa affissa una targa che riporta il numero nazionale antiviolenza 1522. Un evento di cui sono molto orgogliosa.

Il progetto «panchine rosse», nato da un’idea dell’associazione “Stati Generali delle donne”, è stato vincitore del bando indetto nel 2017 dal Ministero delle Pari Opportunità e consisteva nel dipingere di rosso alcune panchine dislocate nei parchi e nelle vie delle città e delle periferie d’Italia in ricordo delle donne vittime di femminicidio.
Tutte le panchine riportano il numero nazionale antiviolenza 1522 perché, oltre che un momento di riflessione, vogliono essere uno strumento utile per indicare, a chi ne avesse bisogno, come iniziare un percorso di fuoriuscita dalla violenza.
Gli articoli riguardanti le pari opportunità
PNRR – Piano Nazionale di ripresa e resilienza: tutte le info
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è il programma di investimenti che l’Italia presentarà alla Commissione europea nell’ambito del Next Generation EU. Ecco tutte le info!
Legge Delegazione Europea – Approvato ordine del giorno Spadoni sulla direttiva (UE) dei servizi di media audiovisivi
Approvato l’Ordine del Giorno della Vicepresidente della Camera e deputata del Movimento 5 Stelle, Maria Edera Spadoni, sulla legge di Delegazione europea, in merito alla direttiva sui servizi di media audiovisivi.
Vicepresidente Spadoni – IPU – UN Women Parliamentary Meeting (CSW65 – 23 March 2021)
In questa settimana ho avuto il piacere e l’onore di partecipare alla 65a Sessione annuale della United Nations Commission on the Status of Women (CSW) in rappresentanza dell’Italia.
Maria Edera Spadoni alla 65a Sessione annuale della Commissione ONU sulla condizione femminile.
Maria Edera Spadoni partecipa alla 65a Sessione annuale della Commissione ONU sulla condizione femminile.
ANALISI IMPATTO DI GENERE – NOVITA’ ASSOLUTA ALLA CAMERA DEI DEPUTATI
Dall’8 marzo 2021 il Servizio studi della Camera dei Deputati, per la prima volta in Italia, comincerà uno nuovo servizio di analisi dell’impatto di genere nei dossier di documentazione sulle proposte di legge, un traguardo arrivato grazie all’approvazione di un ordine del giorno della Vicepresidente Maria Edera Spadoni.
8 MARZO 2021 – Maria Edera Spadoni ospite di BUONGIORNO REGGIO
Partecipazione della Vicepresidente della Camera e deputata del Movimento 5 Stelle, Maria Edera Spadoni, alla trasmissione televisiva “BUONGIORNO REGGIO”, in occasione del 8 Marzo, festa internazionale della donna.
INTERVENTO MARIA EDERA SPADONI: VERSO UNA STRATEGIA NAZIONALE PER LA PARITA’ DI GENERE
Intervento della Vicepresidente Maria Edera Spadoni, alla web conference del Ministero delle Pari Opportunità
DIRITTI DELLE DONNE, SPADONI (M5S): CHE L’8 MARZO SIA TUTTI I GIORNI
Comunicato stampa, della Vice Presidente Maria Edera Spadoni, in occasione delle celebrazioni dell’8 marzo 2021 Giornata internazionale delle donne.
HALF OF IT – DONNE PER LA SALVEZZA
Intervento di Maria Edera Spadoni al webinair “Per una ripartenza alla pari”, organizzato da Le Contemporanee nell’ambito della campagna HALF OF IT – “DONNE PER LA SALVEZZA”
Intervista a Maria Edera Spadoni per Radio Radicale: Governo, Recovery fund e parità di genere.
Intervista a Maria Edera Spadoni, Vice Presidente della Camera dei Deputati e deputata del Movimento 5 Stelle, per radio radicale, realizzata da Valeria Manieri