Maria Edera Spadoni
lotta alla corruzione
e CONTRASTO alle MAFIE
La lotta alla mafia e alla corruzione è una priorità.
È un’esigenza delle persone comuni, un’istanza di popolo che il MoVimento 5 Stelle ha raccolto e che ha presentato in Parlamento.
Come diceva Paolo Borsellino “la mafia non è coppola e lupara”, non più.
Oggi la mafia è quella dei colletti bianchi che si servono della corruzione per esercitare il loro potere.
La corruzione non permette al merito di venir fuori, incentiva le nostre migliori forze a espatriare, rende la raccomandazione requisito base, fa ancor più ricchi quelli che già lo sono e ancora più poveri gli altri.
La corruzione monopolizza la vita pubblica italiana.
Negli ultimi anni abbiamo assistito a scandali da centinaia di milioni di euro che tutto il Paese sta pagando: l’Expo a Milano, mafia capitale a Roma, l’inchiesta sul Mose di Venezia, per citarne alcuni. Ricordo inoltre che nella notte fra il 28 e il 29 gennaio 2015 è scattata l’operazione AEmilia che porterà all’arresto di 240 persone e all’intervento di 200 militari fra Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Veneto, Calabria e Sicilia. Un’operazione dalla portata storica che porterà al più grande maxi-processo per mafia al nord nella mia città.

Va detto e ripetuto che la corruzione uccide le aziende sane e fa fiorire quelle che ricorrono sistematicamente alla bustarella sotto banco, al lavoro nero e ai materiali di secondo ordine, per creare quel surplus finanziario che serve a foraggiare corrotti e corruttori.
Personalmente ritengo quindi indispensabile potenziare gli strumenti normativi e amministrativi volti al contrasto della criminalità organizzata, specialmente le condotte caratterizzate dallo scambio politico mafioso.
È necessario implementare gli strumenti di aggressione ai patrimoni di provenienza illecita, attraverso una seria politica di sequestro e confisca dei beni e digestione dei medesimi, finalizzata alla salvaguardia e alla tutela delle aziende e dei lavoratori.
Sono orgogliosa che nel corso della XVIII legislatura sia stata approvata la LEGGE SPAZZACORROTTI, fortemente voluta dal M5S e proposta dal ministro Bonafede.
Grazie a questa legge i più gravi reati contro la pubblica amministrazione vengono equiparati ai delitti mafiosi.

Gli articoli riguardanti la lotta alla corruzione
Giornata internazionale contro la corruzione – governo Meloni smantella lo spazzacorrotti!
Oggi é la Giornata internazionale contro la corruzione e proprio pochi giorni fa il governo #Meloni e la maggioranza Fdi-Lega-FI, insieme alla stampella Azione-Iv, hanno deciso di smantellare la legge #Spazzacorrotti e ridare ai componenti delle grandi reti corruttive...
Reddito di cittadinanza e Governo Conte – il commento di Marco Travaglio
Lo spettacolo francamente indecoroso di un leader – uno a caso: Giuseppe Conte – fra la povera gente affamata dal governo fornisce al Commentatore Unico del Giornale Unico lo spunto per spiegare finalmente come si fa la vera opposizione. 1. “Conte è stato presidente...
SPADONI (M5S): “ERGASTOLO OSTATIVO, L’APPROVAZIONE AVVENGA IN TEMPI RAPIDI”
ROMA, 28 FEBBRAIO- “Con l’arrivo in Aula della proposta di legge per la modifica delle norme che regolano il cosiddetto ‘ergastolo ostativo’ diamo seguito alle decisioni della Corte Costituzionale, mantenendo però delle regole molto ferree e rigide sulla eventuale...
CONQUISTE DEL MOVIMENTO 5 STELLE. FATTI, NON PAROLE
In queste ore sto leggendo moltissimi commenti offensivi di persone che attaccano senza esitazione il Movimento 5 Stelle, denigrando il suo operato e accusandolo di incapacità o persino di tradimento. È dal 2013 che rappresento con grande orgoglio questo paese e...
FONDI PNRR E CRIMINALITA’ ORGANIZZATA IN EMILIA ROMAGNA. VICEPRESIDENTE SPADONI (M5S): “IL MOVIMENTO 5 STELLE VIGILERA’ SUI FONDI EUROPEI”
REGGIO EMILIA, 9 DICEMBRE 2021- “Proprio oggi, nella Giornata mondiale contro la corruzione, si leggono notizie davvero preoccupanti che riguardano Reggio Emilia, la mia città e l’Emilia Romagna che restano purtroppo un territorio con alti tassi di illegalità fiscale...
PROCESSO GRIMILDE, M5S: L’ECONOMIA SANA DEL NOSTRO TERRITORIO E’ A RISCHIO INFILTRAZIONI MAFIOSE.
REGGIO EMILIA, 28 SETTEMBRE 2021- “La deposizione di Saverio Pescatore, commissario della Squadra Mobile di Bologna, al 'processo Grimilde' conferma scenari davvero preoccupanti. Il commissario ha parlato di una serie di società, che nascevano e morivano nel giro di...
Incontro con la Prefetto di Reggio Emilia Iolanda Rolli
Questa settimana assieme a Stefania Ascari, Davide Zanichelli e Maria Laura Mantovani, abbiamo incontrato la Prefetto di Reggio Emilia, la dott.ssa Iolanda Rolli, per confrontarci in merito alla situazione di preoccupante avanzamento delle attività criminali nelle...
PNRR – Piano Nazionale di ripresa e resilienza: tutte le info
COS’E’ IL PNNR: Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è il programma di investimenti che l'Italia deve presentare alla Commissione europea nell'ambito del Next Generation EU, lo strumento per rispondere alla crisi pandemica provocata dal Covid-19. ITER DEL...
COFFRINI, ARCHIVIATA LA QUERELA SULLO SPETTACOLO ANTIMAFIA ISPIRATO ALLA STORIA DELL’EX VIGILE UNGARO
Un'ottima notizia che attendevo da tempo! Il gip di Milano ha finalmente chiuso il caso "Coffrini", l'ex sindaco di Brescello che a metà dicembre del 2018 aveva esposto denuncia per diffamazione sui contenuti dei testi teatrali "Va pensiero" e "Saluti da Brescello",...
Referendum: avanti con il taglio degli stipendi e con la legge elettorale
Esultiamo per questo straordinario risultato storico. Il MoVimento 5 Stelle, promotore del Referendum per il taglio dei parlamentari, conquista un risultato epocale. Nella città di Reggio abbiamo ottenuto quasi il 72%, siamo molto soddisfatti. Dal 2011 ci battiamo per...