
Per la Spadoni il Park Vittoria è “un’opera costosa, dubbia, inutile e inquinante. Sarebbe dovuta essere conclusa nel giro di 22 mesi ma ne sono già passati nove, i lavori vanno a rilento e sembrano ancora all’inizio. I costi stimati equivalgono a 13 milioni di euro di investimento, una cifra enorme rispetto al guadagno dal momento in cui i posti auto per il parcheggio Piazza Vittoria sono 247 e finora ne sono stati opzionati pochissimi – circa 60 – e il parcheggio a pagamento dell’ex caserma Zucchi risulterebbe quasi sempre vuoto”.
L’opera, inoltre, per la Spadoni è “dannosa e, oltretutto, non è stata sottoposta alla valutazione dell’impatto ambientale: lo scavo avviene in una delle più importanti aree archeologiche dell’area reggiana, con opere che interessano la massa radicale di numerosi alberi monumentali e a ridosso delle fondamenta dell’isolato San Rocco, ricco di attività commerciali, del teatro Ariosto e del teatro Valli, considerato tra i primi 3 in Italia per acustica e fragilissimo per le sue prestazioni sonore”
Park Vittoria, infine, “è un’opera dubbia”, ha concluso la parlamentare M5S ricordando che Lodetti Alliata “è finito nel mirino dei magistrati milanesi per un giro di appalti che avrebbe dovuto aggiudicarsi per l’evento Expo 2015 con la sua azienda Final spa, che controlla anche la Reggio Emilia Parcheggi”.
http://www.24emilia.com/Sezione.jsp?titolo=Park+Vittoria%2C+prosegue+scavo.+M5S%3A+stop+cantiere&idSezione=59825
18/06/2014