Ogni anno nel mondo vengono uccise 87.000 donne, circa 137 femminicidi ogni giorno, una donna ogni 15 minuti. 2/3 delle vittime di omicidi in ambito famigliare sono donne. Il 35% delle donne nel mondo ha subito violenza fisica o sessuale.
“Cosa indossavi? Com’eri vestita?”
Un domanda universale che viene posta in qualunque paese del mondo e che sottende una sfumatura accusatoria, come a dire “te la sei cercata…”.
Parlare di violenza è davvero difficile, ma farlo in maniera rispettosa, consapevole e dignitosa è fondamentale.
In occasione del 25 Novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, arriva il video-racconto “NON CHIEDERMELO. NON È IMPORTANTE”, un progetto con il patrocinio della Camera dei Deputati, che ho voluto realizzare con tutta me stessa, basato sulla mostra “Com’eri vestita?”.
Un viaggio dentro alle storie e agli abiti delle sopravvissute alla violenza sessuale.
La mostra, co-organizzata dal centro anti violenza CERCHI D’ACQUA, nasce dall’installazione artistica americana “What were you wearing?”, ispirata dalla poesia “What I was wearing” di Mary Simmerling che in questo video viene interpretata dalla straordinaria PAOLA CORTELLESI.
L’intento del video è quello di far riflettere il pubblico e sfatare gli stereotipi sulla violenza, distruggendo l’idea fondamentale che in qualsiasi modo, le donne abbiano attirato a sé la violenza o ci siano cause riconducibili al loro comportamento.
Per questo è necessario promuovere un cambiamento culturale: la violenza sessuale non può essere eliminata cambiando look o più semplicemente abito.
Gli spettatori possono identificarsi nelle storie narrate e al tempo stesso vedere quanto siano comuni gli abiti che le vittime indossavano, quasi a pensare: “ho questi indumenti nel mio armadio!” o anche: “ieri ero vestita anch’io in questo modo”.
Il video sarà trasmesso in diretta streaming, dalle ore 10, sulla WEB TV CAMERA DEI DEPUTATI e alle 11.30 sulla mia pagina FB.
Ecco la locandina!
Vi aspetto il 25 Novembre per dire NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE.