Reggio Emilia, 5 novembre 2021 – “Esprimiamo massima soddisfazione per lo stanziamento di 4,5 milioni di euro a bilancio per il rinnovo dei parchi auto comunali con auto elettriche, scuolabus e una ampia gamma di mezzi operativi e sostenibili. È uscita la graduatoria che dà seguito, prima all’ordine del giorno presentato dalla nostra collega in Regione Emilia-Romagna Silvia Piccinini, e poi alle mozioni presentate dai consiglieri all’interno dei propri comuni, sollecitando le amministrazioni a partecipare; dando così seguito ad un grande risultato per promuovere la sostenibilità”, dichiarano in una nota i parlamentari del Movimento 5 Stelle Maria Edera Spadoni, Davide Zanichelli, Gabriele Lanzi e Maria Laura Mantovani.
“In provincia di Reggio Emilia sono 24 i Comuni che beneficeranno di oltre 628 mila 500 euro per 30 mezzi ecologici: 15 auto elettriche e 15 mezzi operativi elettrici o ibridi benzina/elettrico full hybrid o hybrid plug in. Le auto ecologiche saranno acquistate a Brescello, Casalgrande, Correggio, Gattatico e Novellara dove le amministrazioni municipali riceveranno un contributo regionale di 20 mila euro ciascuna; oltre a Gualtieri (19.672), Scandiano (18.300), Reggio nell’Emilia (16.270) e Reggiolo (15.562). Insieme all’auto, verrà acquistato anche un mezzo operativo a Campegine (32.700), Cavriago (36.685 euro), Quattro Castella (50.000), Rolo (43.919), Rubiera (40.042) e Sant’Ilario d’Enza (50.000). La sostituzione di un solo mezzo operativo è invece prevista a Bagnolo in Piano (23.332 euro), Bibbiano (30.000), Boretto (21.675), Cadelbosco di Sopra (23.332), Castelnovo di Sotto (23.332), Fabbrico (26.169), Montecchio Emilia (21.969), Rio Saliceto (29.554) e San Polo d’Enza (24.307)”, incalzano i parlamentari del Movimento 5 Stelle.
“La sostenibilità è un atto di responsabilità e impegno che noi come Movimento 5 Stelle abbiamo difeso fin dalle nostre origini e continueremo a portare avanti non solo all’interno dell’attuale Governo ma ad ogni livello. Abbiamo il dovere di compiere azioni volte ad un miglioramento della nostra aria, perché questa non ha colore politico e l’inquinamento è un problema che tocca da vicino il nostro territorio”, concludono Spadoni, Zanichelli, Lanzi e Mantovani.
