Reggio Emilia, 13 gennaio 2022 – “Ottime notizie per il nostro territorio, sono stati stanziati 450 milioni di euro per i Comuni italiani, relativi al 2022, per la messa in sicurezza delle infrastrutture e per gli interventi contro il dissesto idrogeologico; grazie all’apposito decreto del Ministero dell’Interno pubblicato sul sito del Viminale (https://dait.interno.gov.it/…/decreto-8-gennaio-2022) ”, dichiarano in una nota i parlamentari del Movimento 5 Stelle Maria Edera Spadoni, Davide Zanichelli, Maria Laura Mantovani e Gabriele Lanzi.
“Nello specifico ciascun ente può presentare richiesta di contributo per una o più opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio e non può chiedere contributi di importo superiore al limite massimo di 1.000.000 di euro per i comuni con una popolazione fino a 5.000 abitanti, di 2.500.000 di euro per i comuni con popolazione da 5.001 a 25.000 abitanti e di 5.000.000 di euro per i comuni con popolazione superiore a 25.000 abitanti. Le richieste di contributo da parte dei Comuni dovranno essere inviate tramite la Piattaforma di Gestione delle Linee di Finanziamento entro le ore 23:59 del 15 febbraio 2022”, incalzano i pentastellati.
“Tutto ciò è stato possibile grazie al lavoro incessante fatto dal Governo presieduto da Giuseppe Conte e all’impegno del nostro sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia. Questi finanziamenti consentiranno di mettere in sicurezza strade, ponti e viadotti contro il rischio idrogeologico ma anche, allo stesso tempo, migliorare attraverso l’efficientamento energetico gli edifici. Il Movimento 5 Stelle è da sempre attento ai territori che spesso sono stati dimenticati; come purtroppo abbiamo visto, la noncuranza del territorio ha causato a volte situazioni drammatiche. Continueremo ad impegnarci per il bene del nostro Paese”, concludono Spadoni, Zanichelli, Mantovani e Lanzi.
