EderaAgli sgoccioli di questa XVII legislatura, è bene fare un riepilogo delle mie battaglie vinte finora a livello nazionale e per quanto riguarda gli Affari Esteri.

Ho presentato in questi anni 5 proposte di legge, di cui 3 approvate:

– “Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, fatta a Istanbul l’11 maggio 2011” (878);

– “Riforma della disciplina legislativa sulla cooperazione internazionale allo sviluppo” (2201);

–  “Modifica alla legge 27 luglio 2011, n. 125, in materia di esclusione dei familiari superstiti condannati per omicidio del pensionato o dell’iscritto a un ente di previdenza dal diritto alla pensione di reversibilità o indiretta” (2780).

Ho presentato 9 mozioni, di cui 6 approvate:

– Mozione sulla violenza di genere: https://goo.gl/hbmtPx

– Mozione sui flussi migratori, cooperazione e Africa: https://goo.gl/XcM4fK

– Mozione sulla maternità surrogata: https://goo.gl/tkjo6z

– Mozione sui fatti di Colonia: https://goo.gl/VfWYgm

– Mozione sulle madri costituenti: https://goo.gl/9tBkyd

– Mozione sul popolo yazida: https://goo.gl/u2idjr

Ho presentato 20 risoluzioni in Commissione Affari esteri e comunitari, di cui 5 approvate:

– Risoluzione sulle spose bambine in Iraq: https://goo.gl/DwJW9C

– Risoluzione sulla tracciabilità dei minerali: https://goo.gl/rntTta

– Risoluzione sull’Agenda post 2015: https://goo.gl/Zp25yQ

– Risoluzione sul land grabbing: https://goo.gl/ny7c58

– Risoluzione sulla traduzione del questionario del GREVIO del Consiglio d’Europa:  https://goo.gl/wjru1w

Continuerò a portare avanti tutte le battaglie lasciate in sospeso da questo Governo e tante altre ancora. Orgogliosa di avere di nuovo la possibilità di essere una portavoce dei cittadini italiani.

Grazie!

Maria Edera Spadoni