Roma, 23 settembre 2021- “L’approvazione della mozione di maggioranza a prima firma del capogruppo del MoVimento 5 Stelle Davide Crippa va nella giusta direzione: dobbiamo assolutamente scongiurare nell’immediato l’aumento delle bollette e al contempo dobbiamo intervenire in maniera strutturale per evitare gli effetti di dinamiche di mercato legate all’aumento del prezzo del gas. Come sottolineato anche dal presidente Giuseppe Conte è fondamentale tutelare il ceto medio e le fasce più deboli della popolazione già duramente colpiti dall’emergenza pandemica.

Il MoVimento 5 Stelle è stato il primo a richiedere, nella Capigruppo, la calendarizzazione di questa mozione in Aula” ha dichiarato la Vicepresidente della Camera dei deputati Maria Edera Spadoni e deputata del MoVimento 5 Stelle a margine della votazione in Aula.

“La mozione per scongiurare il caro bollette, ha impegnato il Governo a continuare ad utilizzare il gettito derivante dalla vendita all’asta delle quote di CO2 per calmierare i prezzi delle bollette per cittadini e piccole e medie imprese; ad assumere con urgenza l’adozione, nel primo provvedimento utile, di un meccanismo che abbatta il prezzo dei prodotti energetici, anche mediante una sterilizzazione parziale dell’Iva applicata oggi sul totale del costo del servizio, incluse le accise che già concorrono ad aumentare il prezzo finale. Infine, ha proposto di istituire un fondo per la sostenibilità del sistema elettrico alimentato dalle imprese petrolifere, del gas e dei venditori di tutti i settori, nonché dai proventi già disponibili delle aste CO2, in modo che il fondo stesso possa essere immediatamente operativo” continua la Vicepresidente.

“Il MoVimento continuerà ad adottare politiche che garantiscono la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente e che favoriscono la crescita delle fonti rinnovabili, l’economia circolare e la transizione ecologica” conclude Spadoni.