AEMILIA: M5S, DOMANI ALLE 15 QUESTION TIME AD ALFANO PER CHIEDERE COMMISSIONE D’ACCESSO ANTIMAFIA A REGGIO EMILIA
ROMA 2 FEBBRAIO 2016 – Domani alle ore 15 (diretta tv) presso la Camera dei Deputati il Movimento 5 Stelle presenterà un Question Time immediato al ministro degli interni Angelino Alfano per chiedere la Commissione d’accesso prefettizia antimafia nel Comune di Reggio Emilia.
 L’interrogazione è a prima firma Giulia Sarti, parlamentare M5S della Commissione antimafia ed è controfirmata dai parlamentari emiliani Maria Edera Spadoni, Michele Dell’Orco, Vittorio Ferraresi ed altri. Diversi i fatti citati. “Si va dalle primarie Pd 2014 inquinate dalle pressioni contro l’ex assessore Corradini da parte del poliziotto Domenico Mesiano, poi arrestato in Aemilia, alla vicenda della casa del sindaco Luca Vecchi, acquistata nel 2012 dalla moglie Maria Sergio dirigente all’urbanistica di Delrio dall’imputato in Aemilia Francesco Macrì” spiega Giulia Sarti. “In evidenza anche  gli appalti vinti da Macrì tra il 2003 ed il 2014, al caso dei brogli elettorali del 2014 in un seggio a favore dei consiglieri Pd Scarpino e Rivetti, brogli denunciati da esponenti M5S che hanno portato ad un rinvio a giudizio del presidente di seggio il calabrese Pietro Drammis (già candidato e primo dei non eletti in Idv nelle comunali 2009 ndr)  , alla disponibilità nel 2012 dell’oggi ex  consigliere Pd Olivo di aiutare il già indagato e oggi agli arresti Gianluigi Sarcone che al tempo venne colpito da interdittive antimafia – spiega la Sarti- si prosegue poi con il caso dell’imputato in Aemilia Pagliani (Forza Italia) ora consigliere comunale a Reggio, fino all’ultimo episodio della lettera a Vecchi inviata al Resto del Carlino da parte dell’imputato in Aemilia Pasquale Brescia. In altri territori per episodi del genere sarebbe già stata avviata una Commissione d’accesso. Occorre far luce non solo in questi ultimi due anni ma anche nei 20 anni precedenti dove le folli politiche urbanistiche hanno permesso alle mafie di radicarsi e infiltrarsi” spiega Giulia Sarti.
“Ribadiamo poi la richiesta di ascoltare in antimafia Delrio, Vecchi, la moglie Maria Sergio, l’attuale sindaco Vecchi e l’ex sindaco Antonella Spaggiari” chiude il vice presidente della Commissione antimafia Luigi Gaetti.