Nelle motivazioni dell’ottimo lavoro di Caruso, Beretti e Rat a pagina 3295 c’è un errore sostanziale (umano su tanti documenti) da correggere quando si scrive che “la campagna elettorale per l’elezione a Sindaco di Reggio Emilia nel 2009 fu tenuta da tutti i candidati a sindaco del tempo anche a Cutro”. In realtà andarono in tre non tutti.
REGGIO EMILIA 2 OTTOBRE – Un errore, umano, da correggere nelle motivazioni della sentenza di Aemilia, perché la storia di Reggio e dell’Emilia non dimentichino.
Nel 2009 il candidato sindaco 5 stelle Matteo Olivieri non andò a Cutro. Lo fecero solo Delrio, Filippi e Spaggiari e il candidato 5 stelle denunciò sul piano politico quella trasferta.
Ringraziamo il Presidente Francesco Maria Caruso ed i magistrati Cristina Beretti e Andrea Rat, per l’importantissimo lavoro svolto su Aemilia. Un lavoro che come Movimento 5 Stelle abbiamo sempre sostenuto, un lavoro anche quello sulle motivazioni della sentenza che ha portato alla luce come nella nostra terra per troppo tempo ci siano state sottovalutazioni e collusioni.
Vi è però come detto, un errore politicamente e socialmente rilevante che desideriamo pubblicamente correggere ai fini della verità storica dei fatti.
A pagina 3295 si scrive che “…non può in questo contesto non essere ricordato che la campagna elettorale per l’elezione a Sindaco di Reggio Emilia nel 2009 fu tenuta da tutti i candidati del tempo anche a Cutro, ove i candidati stessi si recarono alla festa del Cristo Redentore e dove fecero affiggere i propri manifesti elettorali…”.
Questo è sbagliato. Non furono “tutti” i candidati sindaco a fare campagna elettorale a Cutro, ma solo tre. Può capitare di sbagliarsi in mezzo a tantissime pagine e documenti. E’ umano. Ma ci pare giusto correggere questo errore, perché rimanga traccia di quella che è la verità storico-politica sulla quale in futuro potranno lavorare gli studiosi.
Come detto andarono a Cutro solo i candidati sindaco Graziano Delrio, Fabio Filippi e Antonella Spaggiari, che infatti vennero sentiti come persone informate sui fatti.
Non si recarono a Cutro Matteo Olivieri (5 Stelle), Angelo Alessandri (Lega oggi fuoriuscito dal Carroccio), Marco Scarpati (lista civica Gente di Reggio di Mario Monducci).
A riprova politicamente evidente di questo, il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle (allora Lista Civica 5 Stelle-Beppegrillo.it) Matteo Olivieri denunciò pubblicamente la trasferta di Delrio, Spaggiari, Filippi a Cutro con un comunicato stampa pubblicato sui media locali in data 21 aprile 2009 dove si affermava chiaramente : “Intanto Delrio se ne va in processione a Cutro con Filippi in puro stile Spaggiari. Chiarisco subito: io a Cutro non ci vado (ed ho moglie siciliana) ( http://ricerca.gelocal.it/gazzettadireggio/archivio/gazzettadireggio/2009/04/21/EC5PO_EC502.html )
Così scrisse Olivieri che poi divenne il primo consigliere comunale pentastellato di Reggio Emilia : “Graziano Delrio che afferma di aver messo freno alla cementificazione ma intanto il Psc fissa un numero di 12.000 alloggi e 180mila abitanti. Intanto Delrio se ne va in processione a Cutro con Filippi in puro stile Spaggiari. Chiarisco subito: io a Cutro non ci vado (ed ho moglie siciliana). La Spaggiari che promette oggi non faccio più cemento dopo aver dato vita alla cementificazione massiccia di Reggio con il Prg Malagoli”.
Questo per verità storica dei fatti e con il massimo rispetto e stima che portiamo al Presidente Caruso ed ai giudici Beretti e Rat.
Maria Edera Spadoni,
Deputata Movimento 5 Stelle
(nel 2009 candidata alle elezioni comunali nella lista 5 stelle)
Sabrina Pignedoli,
Eurodeputata Movimento 5 Stelle