Mi trovo al Cairo per partecipare al Vertice dei Presidenti dei Parlamenti dell’Assemblea Parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo. L’Assemblea è uno strumento importante per consolidare i rapporti tra i Paesi delle due sponde del Mediterraneo.
La Conferenza dei Presidenti e la riunione della sessione plenaria sarà dedicata al tema della lotta al terrorismo nella regione euromediterranea: l’obiettivo è quello di individuare strategie comuni per contrastare più efficacemente il terrorismo e i fenomeni di radicalizzazione.
Inoltre si deciderà in merito alla sede del Segretariato permanente dell’Assemblea: è stata proprio in occasione della sessione plenaria dell’Assemblea parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo, che si è svolta a Roma lo scorso maggio, a conclusione dell’anno di Presidenza italiana dell’Assemblea, che è stata approvata un’importante modifica regolamentare per istituire un Segretariato permanente dell’AP-UpM.
Il Parlamento italiano, il 30 marzo 2018, con lettera a firma dei Presidenti delle Camere ha presentato la candidatura di Roma come sede del Segretariato permanente dell’Assemblea, candidatura che, vi ricordo, era già stata promossa dallo stesso Comune di Roma. Ci auguriamo che il Segretariato permanente possa essere istituito a Roma.