REGGIO EMILIA 1° DICEMBRE – “La natura non aspetta e le decine di migliaia di morti premature per inquinamento ogni anno in pianura Padana sono da monito. Tre giorni fa il Parlamento Europeo ha dichiarato lo stato di emergenza climatica. L’Emilia-Romagna deve rispondere unita, piantando 4 milioni di alberi nei prossimi anni. Quando nel 2015 lanciammo l’iniziativa ‘Mille Alberi-Alberi per il futuro’ da Reggio Emilia per piantare almeno 1.000 alberi ogni anno nella nostra città senza bandiere tutti insieme come cittadini, sognavamo che questa idea partita dal basso potesse ‘esplodere’ positivamente a Reggio e in tutta Italia. Così è avvenuto, dal 2015 sono stati oggi messi a dimora dai cittadini oltre 57.000 alberi in più di 250 Comuni. A Reggio Emilia e provincia oltre 5.000 con la collaborazione tra volontari, associazioni e Comuni interessati. Così è avvenuto. Oggi abbiamo un nuovo sogno da regalare alla nostra terra, l’Emilia Romagna da realizzare tutti insieme: istituzioni, cittadini, associazioni, privati, scuole, parrocchie, boy scout. E lo vogliamo lanciare dalla Città del Tricolore: piantiamo nei prossimi anni oltre 4 milioni di alberi in Emilia Romagna. Un grande progetto di forestazione diffusa che preveda un albero per ogni abitante della nostra Regione. Ce lo chiede la lotta ai cambiamenti climatici e l’inquinamento che causa 90.000 morti premature l’anno in Italia. La maggioranza di queste in Pianura padana”. Lo dichiarano in una nota il consigliere comunale e capogruppo del Movimento 5 Stelle Gianni Bertucci insieme ai parlamentari Maria Edera Spadoni, Gabriele Lanzi, Davide Zanichelli e Sabrina Pignedoli che oggi hanno partecipato alla messa a dimora di 1065 alberi nel parco delle Acque Chiare per il progetto di forestazione urbana partecipata nato nel 2015 in collaborazione con il Comune di Reggio e l’assessorato all’ambiente.
“Questa per noi era la quinta edizione consecutiva. Dal 2015 ad oggi, grazie ai volontari del Movimento 5 Stelle Reggio Emilia, nella nostra città sono stati messi a dimora oltre 4000 alberi e arbusti e altri e 800 in tutta la provincia. Ed è importante farlo senza bandiere movimenti politici che siedono in maggioranza e all’opposizione nelle istituzioni. Comitati, associazioni. Tutti uniti perché l’aria e gli alberi sono un bene comune di tutti” proseguono gli esponenti del Movimento 5 Stelle.
“Nel decreto Clima del Ministro Sergio Costa è prevista una norma che mette a disposizione delle città metropolitane 30 milioni, nei prossimi due anni, per aggiungere tanti altri “alberi per il futuro” che si vanno ad aggiungere a quelli che ogni anno Perché i boschi, attuali e futuri, sono la cassaforte che custodisce il nostro benessere”.
” Un proverbio cinese dice: “Il momento migliore per piantare un albero era 20 anni fa. Il secondo momento migliore è oggi”” concludono Spadoni, Bertucci, Zanichelli, Pignedoli e Lanzi.