VERIFICHE A 360° GRADI PER VERIFICARE QUANTO BENE ‘ARSTISTICO-CULTURALE’  SIA IL PROGETTO

 

La futura Arena Campovolo realizzata  Coopservice ed altre realtà private in collaborazione con il Comune (quella che definimmo “Pd & Friends”) un “bene artistico-culturale” ? Sarà premura di chi queste cose se ne intende dire la propria e se sono state rispettate veramente tutte le norme in questione.

Il Movimento 5 Stelle agirà a 360° gradi tramite interrogazioni parlamentari al Ministero della Cultura, interrogazioni regionali,  richieste di chiarimenti e pareri alla Sopritendenza ed esperti per richiedere se ha senso che si siano destinate ingenti risorse  pubbliche (1.7 milioni euro) a questo progetto rispetto al recupero e rilancio di beni comuni di pregio storico –artistico-culturale innegabile.

Non escludiamo, nel caso emergeranno incongruenze, esposti anche alla Procura della Repubblica.

Di sicuro la Regione Emilia-Romagna a guida Pd, pur di favorire gli amici degli amici,  ha già violato abbondantemente il buonsenso comune.

 

Maria Edera Spadoni, cittadina alla Camera dei Deputati – Movimento 5 Stelle

Michela Montevecchi, cittadina al Senato della Repubblica – Movimento 5 Stelle Commissione Cultura Senato

Gian Luca Sassi, consigliere regionale Movimento 5 Stelle Emilia-Romagna

Ivan Cantamessi, capogruppo Movimento 5 Stelle Comune di Reggio Emilia

Paola Soragni,  Norberto Vaccari  consiglieri comunali Movimento 5 Stelle Reggio Emilia