Con un ordine del giorno a mia prima firma all’interno del Bilancio della Camera appena approvato, valorizziamo la “visita virtuale” della Camera, promuovendola e arricchendola con un’illustrazione registrata dei principali aspetti storici, artistici e istituzionali del Palazzo. Insieme alle visite fisiche, come “Montecitorio a porte aperte” o le visite scolastiche, quelle fruibili grazie alle nuove tecnologie e alla rete rappresentano uno strumento formidabile per far conoscere nel dettaglio i Palazzi di Montecitorio, includendo anche chi non si trova nella possibilità di vederli di persona. Sul web, storia, arte e istituzioni sempre fruibili per i tutti i cittadini.