PARMA – 17 GENNAIO – ” Nota inviata dal Ministero dell’Ambiente alla Regione Emilia-Romagna per chiedere chiarimenti e dettagli sulla qualità dell’aria. Il Mistero è perfettamente informato sulla situazione di Borgo Val di Taro, ossia sulla questione delle emissioni che sta interessando da diverso tempo la cittadina parmense”, commentano in una nota i Portavoce del M5S Zanichelli, Spadoni, Lanzi e Mantovani.
“A seguito della relazione tecnica presentata dal Deputato Zanichelli al Ministro Costa, elaborata anche grazie al prezioso supporto dei portavoce locali, degli attivisti e del Comitati cittadini, il Ministero dell’Ambiente ha rilevato il caso e ha informato che sta facendo approfondimenti sulla questione, per appurare le regolarità amministrative e il rilascio di adeguate certificazioni da parte della Regione.
Proprio negli scorsi giorni, infatti, il Ministero ha formalmente inviato una richiesta alla Regione Emilia-Romagna chiedendo ulteriori informazioni ed elementi tecnici sul caso, al fine di poter trovare una soluzione concreta che porti a ridurre l’emissione di sostanze tossiche nell’aria.
Questo è solo il primo passo e auspichiamo una rapida e tempestiva risposta da parte della Regione, oltre che un approccio collaborativo. Non possiamo permetterci di trascurare la salute e la qualità dell’aria e di vita dei nostri concittadini.
Vogliamo che a Borgotaro, come nel resto dell’Italia, si possa stare tranquilli sull’aria che respiriamo. “, concludono i pentastellati.
Davide Zanichelli – Deputato M5S
Maria Edera Spadoni- Vice Presidente Camera dei Deputati M5S
Gabriele Lanzi- Senatore M5S
Maria Laura Mantovani – Senatrice M5S