Lettera alla ex dirigente all’urbanistica del Comune di Reggio dell’era Delrio e moglie del sindaco Vecchi
Maria Sergio, moglie di Luca Vecchi ed ex dirigente all’ urbanistica del Comune di Reggio Emilia dal 2004 al 2014 , ha deciso ad oggi di non rendere pubbliche al Consiglio comunale le copie delle fatture e dei bonifici di pagamento dell’acquisito della sua casa al grezzo dall’imputato in Aemilia Francesco Macrì e dei lavori successivamente svolti. Non rispondere a noi, anche se è una scelta che non condividiamo, e’ nelle sue facoltà politiche e giuridiche.
Lo giudichiamo poco trasparente nei confronti di una richiesta che arriva da consiglieri e parlamentari democraticamente eletti , ma e’ una sua decisione della quale prendiamo atto, pur non condividendola. I cittadini possono giudicare.
Come era facoltà della stessa Maria Sergio, quella di non rendere pubblici in passato i suoi compensi e variazioni patrimoniali, quando da consorte dell’allora consigliere comunale e capogruppo Pd Luca Vecchi (e lei dirigente all’urbanistica del Comune dal 2004) optò per non pubblicarli sul sito del Comune di Reggio Emilia. Scelse di non essere pienamente trasparente nei confronti dei cittadini reggiani, ma era una sua facoltà di legge.
Siamo certi che Maria Sergio, moglie dell’attuale sindaco, dal momento che non ha nulla da nascondere non avrà pero’ problemi a mostrare fatture e bonifici di pagamento ai giornalisti di tutte le testate di Reggio Emilia, così come fece l’ex segretario Pd Roberto Ferrari con i cronisti locali di due testate, che gliele chiesero sulla casa da lui acquistata dall’allora indagato Nocera (poi assolto). Ferrari tra l’altro, rivelò lui stesso nel 2011 di aver acquistato casa da una persona al tempo coinvolta in un sequestro.
La stampa locale,per la quale lavorano anche giornaliste che ricordiamo sono parte lesa nel processo Aemilia, potrà così controllare, verificare, fare domande e al netto della tutela della legittima privacy della famiglia Vecchi-Sergio su alcuni dati sensibili, pubblicare le risultanze in segno di trasparenza per tutti i cittadini di Reggio Emilia. Una richiesta e disponibilità di trasparenza che sicuramente verrà apprezzata da tutti.
Maria Edera Spadoni
cittadina alla Camera dei Deputati
Movimento 5 Stelle
Norberto Vaccari,
capogruppo
Movimento 5 Stelle
consiglio comunale Reggio Emilia