AMBIENTE: M5S, COME SALVARE L’ECOSISTEMA PARTENDO DALLA PIANURA PADANA 

Venerdì 16 alle 21 al Parco Cervi (ex Tocci)

In caso di maltempo presso il Circolo Gardenia, Viale Regina Elena 14

REGGIO EMILIA 14 GIUGNO – Per un’Italia a 5 Stelle, il ciclo d’incontri di formazione e informazione del MoVimento 5 Stelle di Reggio Emilia, torna venerdi 16 giugno alle 21 per parlare di politiche ambientali.

Nella fresca cornice del Parco Cervi (ex Tocci), in centro storico, alcuni tra i più competenti portavoce in Parlamento  in tema di ambiente parleranno di ecomafie, pianificazione ambientale e protezione dell’ecosistema, senza tralasciare aspetti più locali che, nella nostra provincia, rappresentano vere e proprie battaglie che i cittadini stanno conducendo contro certe amministrazioni pubbliche, ossia la discarica di Poiatica e le trivellazioni nella Bassa alla ricerca di idrocarburi per affrontare poi il tema dell’inquinamento nella Pianura Padana una delle zone più inquinate del Mondo.

Di tutto questo e delle proposte del M5S per la tutela dell’ecosistema dell’area padana e in Italia parleremo venerdi 16 giugno al Parco Cervi (ex Tocci) con:

Alberto Zolezzi – deputato M5S della commissione ecomafie

Massimo De Rosa – deputato M5S della commissione ambiente e territorio 

Gianluca Sassi – consigliere regionale ER della commissione ambiente e territorio

Maria Edera Spadoni – deputata M5S di Reggio Emilia

Marco Zullo- eurodeputato M5S  commissione per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale (AGRI)