SPADONI (M5S): “GRANDE EVENTO VENERDI’ 7 APRILE A REGGIO EMILIA SUL TEMA LAVORO, WELFARE E REDDITO DI CITTADINANZA CON LA SENATRICE M5S CATALFO E MASINI, REFERENTE REGIONALE LIBERA PER LA CAMPAGNA MISERIA LADRA”

Reggio Emilia, 5 aprile 2017- “Grande evento in programma venerdì a Reggio Emilia insieme alla mia collega Nunzia Catalfo e Manuel Masini. Questo primo incontro è in programma all’interno di una serie di eventi che si terranno nella nostra città” afferma la deputata reggiana Maria Edera Spadoni.

“Abbiamo deciso di far partire questa serie di incontri di informazione promossi dal Movimento 5 Stelle di Reggio Emilia -come momenti di approfondimento per cittadini e attivisti sulle proposte di governo a 5 stelle- con una serata dedicata ad un tema fondamentale per la nostra società, il Reddito di Cittadinanza” continua la parlamentare.

“Insieme a Nunzia Catalfo, senatrice M5S e vice presidente della Commissione Lavoro e Affari Sociali del Senato e prima firmataria e promotrice del progetto di legge sul Reddito di Cittadinanza, andremo ad illustrare la natura e gli obiettivi di questa importante misura di lotta alla povertà e alle diseguaglianze sociali, inquadrandola nel disegno complessivo dello stato sociale in Italia e approfondendo la situazione del mondo del lavoro oggi e nel prossimo futuro. Alla base ci sarà  l’importante ricerca “Lavoro 2025”, commissionata dal gruppo parlamentare M5S ad una serie di importanti studiosi. A discutere del tema insieme a noi ci sarà Manuel Masini, coordinatore regionale della campagna Miseria Ladra di Libera e Gruppo Abele” conclude Spadoni.

L’appuntamento è venerdì 7 aprile alle 21 presso l’Hotel Posta in piazza Del Monte 2.   

PER UN’ ITALIA 5 STELLE : 5 INCONTRI A REGGIO EMILIA SU Lavoro e reddito, Lotta a corruzione e mafie, ambiente, pubblica amministrazione,

È una serie di 5 incontri, a metà strada tra il dibattito e il momento di studio, nati dall’esigenza avvertita da molti sostenitori sul territorio di approfondire tematiche importanti. Gli appuntamenti di “Per un’Italia a 5 Stelle”, che vedranno alternarsi portavoce del M5S ed esperti, si concluderanno il 1° luglio, quando un trio composto da una deputata e due consiglieri regionali e comunali discuteranno di Amministrazione Pubblica a tutti i livelli dello Stato.