Continua l’ottimo lavoro e l’impegno del nostro Presidente della Camera Roberto Fico e dell’Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati sulla desecretazione di numerosi atti delle commissioni parlamentari di inchiesta. Le Istituzioni sono chiamate a rendere conto dei passi avanti fatti nell’accertamento di verità che hanno ancora troppi interrogativi irrisolti e troppe zone d’ombra.

In Ufficio di Presidenza ieri abbiamo votato per desecretare gli atti della commissione d’inchiesta sulla morte di Emanuele Scieri, il giovane paracadutista morto in circostanze misteriose a Pisa nel ’99. Saranno declassificati anche 18 ulteriori atti provenienti dalla commissione d’inchiesta sul caso Sindona.

Quando abbiamo iniziato questo lavoro, abbiamo subito realizzato quanto questo fosse un importante strumento: si trattava, da un lato, di rendere noti documenti che non erano pubblici, dall’altro di digitalizzarli per renderli più facilmente consultabili da tutti; da maggio 2019 di fatto è online il portale delle Commissioni d’inchiesta, dove sono in corso di progressiva pubblicazione i documenti formati o acquisiti dalle medesime commissioni che hanno operato alla Camera dei Deputati dalla I alla XVII legislatura.

Dobbiamo proseguire in questo percorso di verità e di trasparenza che è essenziale per lo Stato e per la salute della democrazia. Sono orgogliosa di questo lavoro, la strada tracciata è quella giusta.