CONVEGNO ALLA CAMERA IN RICORDO DI FALCONE, VICEPRESIDENTE SPADONI: “TRASMETTIAMO ALLE NUOVE GENERAZIONI I VALORI DELLA LEGALITA’ E DELLA DEMOCRAZIA. I GIOVANI SONO IL PILASTRO DEL NOSTRO FUTURO”

ROMA, 13 MAGGIO 2019- “Domani alla Camera dei Deputati saranno protagonisti i giovani, vero e proprio pilastro del nostro futuro e motore della società di oggi e di domani. I ragazzi, ricordando il meraviglioso esempio di Falcone, si confronteranno con relatori esperti di mafie e corruzione ed esprimeranno il loro pensiero sull’informazione e sui diritti civili. Abbiamo voluto offrire l’opportunità ad un gruppo di giovanissimi che frequentano le scuole superiori di esprimersi sui temi della legalità e di scrivere un articolo proprio come se fossero dei veri giornalisti; l’obiettivo è quello di stimolare in loro la consapevolezza delle piaghe che le mafie hanno inflitto alla nostra democrazia” dichiara la Vicepresidente della Camera dei Deputati Maria Edera Spadoni organizzatrice del convegno “Lo sguardo dei ragazzi sui valori della democrazia. Educazione alla legalità, ai diritti umani e civili ricordando Giovanni Falcone” in collaborazione con l’Associazione Themis & Metis.
“L’Associazione Themis & Metis ha di fatto creato sul suo blog un apposito spazio dove i ragazzi hanno potuto inserire i loro lavori; i vincitori saranno premiati alla Camera dei Deputati durante l’evento in memoria del 27° anniversario dalla strage di Capaci. Investiamo sui giovani, diamo loro sempre più luoghi di confronto e strumenti di educazione” continua la Vicepresidente.
“A tal proposito sono davvero compiaciuta del fatto che, dall’anno scolastico 2019/2020, a scuola si studierà anche la storia del contrasto del fenomeno mafioso grazie alla mia collega del M5s Dalila Nesci. I giovani devono essere consapevoli che le mafie ti offrono una vita infelice, una vita fatta di fughe, di nascondigli, di omicidi, di violenza, di lutti, di alcool, di droghe, di dipendenza, di lussi esibiti, di soldi, di carcere. E’importante invece essere curiosi, amare il proprio territorio e non permettere a nessuno di rovinarlo. Farsi domande, fare domande, è l’espressione più alta di quella cultura civica che dobbiamo trasmettere alle giovani generazioni” conclude Spadoni.

Saluto introduttivo Vicepresidente Maria Edera Spadoni. A seguire porterà i saluti del Governo il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede.

Relatori: Nino Di Matteo Magistrato della Procura Nazionale Antimafia, S. E. Lewis M. Eisenberg Ambasciatore degli Stati Uniti d’America a Roma, Robert Fonti Presidente dell’Associazione Joe Petrosino in collegamento da New York, Giuseppe Lombardo Procuratore aggiunto della Procura di Reggio Calabria, Sabrina D’Elpidio Vicepresidente Associazione Themis & Metis e Paolo Lattanzio componente della Commissione antimafia.

Martedì 14 maggio 2019, ore 15.00 Aula dei Gruppi parlamentari, Via di Campo Marzio, 78 Camera dei Deputati.

Il convegno verrà trasmesso in diretta streaming sul sito della Camera dei Deputati.

L’ingresso sarà consentito entro le ore 14.45 fino ad esaurimento posti solo accreditandosi inviando una mail a segreteria.spadoni@camera.it