IL SINDACO BURANI SI IMPEGNI CONTRO L’ASTENSIONISMO, LA PARTECIPAZIONE AL VOTO E’ LA CONQUISTA DEL 25 APRILE
Domenica 22 aprile i cittadini di Cavriago saranno chiamati alle urne per un referendum consultivo sull’edilizia scolastica. Una consultazione richiesta da 800 cittadini (il 10% del corpo elettorale del paese).
Chiediamo apertamente al sindaco di Cavriago Paolo Burani d’impegnarsi in prima persona contro l’astensionismo. La partecipazione al voto, la partecipazione diretta dei cittadini attraverso strumenti come i referendum previsti dalla Costituzione nata dalla Resistenza e dallo Statuto del Comune di Cavriago, sono una conquista diretta della Liberazione del 25 aprile.
Una Liberazione per la quale tanti suoi concittadini hanno dato o hanno rischiato la vita durante la Resistenza.
Votare e far decidere direttamente i cittadini su un tema importante (stiamo parlando di educazione e scuola) è il miglior ringraziamento e rispetto per chi si è battuto per la democrazia e la libertà.
Come parlamentari del territorio reggiano, pur nella diversità d’idee, chiediamo al sindaco di Cavriago di non assecondare la campagna astensionista e d’impegnarsi direttamente negli ultimi 10 giorni con un appello pubblico al voto e promuovendo e partecipando a dibattiti pubblici tra il ‘Sì’ e il ‘No’.
Poi sarà la maggioranza dei cittadini di Cavriago a a decidere direttamente che scelta fare. Viva la democrazia diretta, mettiamo i cittadini al centro ed ascoltiamo senza paura la loro voce.
Maria Edera Spadoni, cittadina – vice presidente della Camera dei Deputati
Davide Zanichelli, cittadino alla Camera dei Deputati
Maria Laura Mantovani, cittadina al Senato della Repubblica