M5S E VICE PRESIDENTE GAETTI : PIENO APPOGGIO ALLA RICHIESTA DEL VICEPRESIDENTE DELL’ ANTIMAFIA FAVA CHE SI E’ RIVOLTO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA MATTARELLA.
“IL SINDACO DI BRESCELLO VA DESTITUITO”.
“Abbiamo bisogno di un segnale forte. Questo segnale potrebbe giungere dal Capo dello Stato. Per questo siamo assolutamente d’accordo con il collega Claudio Fava, vicepresidente della Commissione antimafia, quando chiede al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella di intervenire destituendo il sindaco Coffrini. Questa dichiarazione fa seguito all’intercettazione -risalente al 2012 e resa pubblica solo ora- dove Nicolino Grande Aracri minaccia di morte il primo cittadino di Lamezia Terme. Da un lato un sindaco reo di svolgere bene il proprio lavoro e dall’ altro un primo cittadino, quello di Brescello che va di fatto a braccetto con la stessa famiglia dichiarando che sono ‘brave persone'”. Lo dichiarano il vice presidente della Commissione anti mafia Luigi Gaetti (M5S) insieme ai colleghi parlamentari del Movimento 5 Stelle dell’Emilia Romagna Maria Edera Spadoni, Giulia Sarti ed Elisa Bulgarelli (anch’esse facenti parte della Commissione parlamentare antimafia), Michele Dell’Orco, Michela Montevecchi, Vittorio Ferraresi, Matteo Dall’Osso e Paolo Bernini.
“Noi parlamentari M5S dell’ Emilia Romagna da subito abbiamo richiesto chiesto a gran voce le dimissioni del sindaco Marcello Coffrini quando affermo’ che il problema della criminalità organizzata non esisteva a Brescello e quando spendeva parole benevole verso Francesco Grande Aracri, condannato in via definitiva all’interno del processo per mafia denominato “Edilpiovra” sottolineano i parlamentari del Movimento 5 Stelle.
“L’intervento del Presidente della Repubblica in tal senso sarebbe una presa di posizione fortissima e un segnale importante verso quei Sindaci che tutti i giorni si spendono e lottano in prima linea nel contrasto alla criminalità organizzata” concludono il vice presidente della Commissione Antimafia Gaetti (M5S) ed i colleghi pentastellati Spadoni, Sarti, Bulgarelli, Dell’Orco, Montevecchi, Ferraresi, Dall’Osso e Bernini.