REGGIO EMILIA, 3 FEBBRAIO 2022 – “Accogliamo con grande favore i dati sull’edilizia che provengono da Reggio Emilia con oltre 4.000 opere di riqualificazione edilizia, in aumento di quasi il 50% rispetto al 2020”, affermano i parlamentari del MoVimento 5 Stelle Maria Edera Spadoni, Gabriele Lanzi, Davide Zanichelli, e Maria Laura Mantovani.

“Numeri che confermano una tendenza ormai acclarata: il Superbonus 110% sta spingendo la ripresa economica dell’Italia che adesso è considerata la locomotiva d’Europa”.

“Siamo orgogliosi di questi risultati perché frutto di un duro lavoro portato avanti sin dall’inizio del 2020. Da allora infatti, il MoVimento 5 Stelle ha ideato questa misura (il Superbonus, ndr) e iniziato a lavorare per metterla in pratica, tra lo scetticismo generale degli altri partiti. I risultati a distanza di meno di due anni dalla sua entrata in vigore sono sotto gli occhi di tutti. Proprio per questo ci sentiamo di condannare le continue modifiche normative che impediscono al Superbonus di spiegare tutti i suoi effetti positivi. A preoccuparci particolarmente è la stretta alla circolazione dei crediti prevista dall’ultimo decreto sostegni che ha già causato la paralisi di tantissimi cantieri. Abbiamo già chiesto al Governo di intervenire immediatamente con un decreto legge correttivo. Cittadini e imprese non possono attendere i tempi di conversione in legge dell’attuale decreto. Inoltre, visti i ritardi nei lavori che ha già causato questa norma, riteniamo indispensabile procedere a una nuova proroga delle scadenze, soprattutto per le unifamiliari. Il paese non può fare a meno del Superbonus, pertanto continueremo a lavorare per porre rimedio a queste nuove criticità. Solo con il Superbonus l’Italia può continuare ad essere locomotiva della ripresa economica europea” hanno concluso i portavoce pentastellati.