Reggio Emilia, 1° dicembre 2020
“Ottima notizia: il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Ristori Quater.
Un nuovo decreto che prevede uno stanziamento aggiuntivo, pari a 8 miliardi, per sostenere: imprese, partite iva, lavoratori stagionali, cultura, sport, Forze di Polizia e Vigili del Fuoco.
Tale stanziamento è conseguente al nuovo scostamento di bilancio, per rafforzare ed estendere le misure necessarie al sostegno economico dei settori più colpiti dalla pandemia, nonché con ulteriori disposizioni connesse all’emergenza in corso”.
Dichiarano in una nota i parlamentari del Movimento 5 Stelle Maria Edera Spadoni, Davide Zanichelli, Maria Laura Mantovani e Gabriele Lanzi
FISCO
- Viene rinviata la seconda data per acconto Irpef, Ires e Irap.
- Rinvio al 20 aprile 2021 per: le imprese in zona rossa, ristoranti anche nelle zone arancioni, altre imprese precedentemente toccate dal DPCM del 3 novembre, altre imprese con fatturato inferiore ai 50 milioni di euro e con una perdita di almeno il 33% rispetto ai primi 6 mesi del 2019.
- Rinvio al 10 dicembre 2020 per tutte le altre imprese.
- Sospensione a dicembre dei contributi previdenziali, ritenute e Iva per: imprese sospese o ristrette dal DPCM del 3 dicembre, ristoranti anche nelle zone arancioni e tour operator, agenzie di viaggio a alberghi nelle zone rosse.
- Per le altre imprese, vi devono essere due condizioni: fatturato inferiore a 50 milioni di euro o perdita di almeno il 33% a novembre 2020 rispetto a novembre 2019.
- Inoltre rinvio dichiarazione dei redditi e dell’Irap dal 30 novembre al 10 dicembre 2020.
- Sempre per quanto riguarda il fisco le scadenze delle rate rottamazione 3 e “saldo stralcio” sono rinviate dal 10 dicembre 2020 al 1° marzo 2021, inoltre vi è la possibilità di una nuova rateizzazione per chi era decaduto dalla rottamazione ter” incalzano i pentastellati
FONDO PERDUTO E LAVORATORI STAGIONALI
- Viene ampliato ulteriormente il fondo perduto, includendo anche diverse categorie di agenti e rappresentanti di commercio.
- Per i lavoratori stagionali è stato istituito un nuovo bonus una tantum da 1.000 euro per: stagionali del turismo, stagionali stabilimenti termali, stagionali dello spettacolo, altri stagionali disoccupati involontari e incaricati di vendite a domicilio”
CULTURA
- Stanziamento di 350 milioni per i ristori 2020 delle perdite subite dal settore delle fiere e dei congressi, ulteriori 90 milioni nel 2021 per emergenze nei settori dello spettacolo, del cinema e audiovisivo infine 10 milioni nel 2020 per il sostegno alle agenzie di viaggio e tour operator”.
Affermano Spadoni, Zanichelli, Mantovani e Lanzi.
SPORT E ALTRO
- A livello sportivo vengono stanziati 95 milioni per il Fondo che sostiene le associazioni e le società sportive, inoltre verrà erogato un bonus da 800 euro per i lavoratori del settore sportivo.
Per quanto riguarda le altre indennità queste saranno:
- 62 milioni per le Forze di Polizia e straordinari Vigili del Fuoco
- 6,5 milioni per compensi accessori del personale militare, compreso anche quello medico e paramedico
- 250 milioni alle Regioni per ripagare i debiti in scadenza nel 2020
- ulteriori 500 milioni nel 2020 per finanziamenti a tasso agevolato alle imprese esportatrici”
continuano Spadoni, Zanichelli, Mantovani e Lanzi . “Questo è un altro segnale che il Governo c’è e lavora per il bene di tutti i cittadini.
Fin dai primi giorni della pandemia, che ha colpito il nostro Paese e non solo, il Premier e i Ministri tutti hanno lavorato a misure mirate per tutti i settori e le attività.
Sappiamo che la strada sarà lunga ma queste misure, ad oggi, sono una boccata d’aria per la nostra economia”. Concludono Spadoni, Zanichelli, Mantovani e Lanzi.
Per una partita IVA che lavora in questa categoria di attività (855209 Altra formazione culturale) non è previsto niente, due mensilità di €600 tra Marzo e Maggio e poi più niente. Mi sembra un pò pochino……………non credete????????
Penso si debba far di più.
Grazie