Abolito in tutti i Comuni il bollo (fino a 32 euro a banchetto in alcuni Comuni) per raccolte firme per referendum, leggi popolari, petizioni, istanze civiche. Un incentivo alla partecipazione per comitati, associazioni, sindacati, gruppi politici.
Reggio Emilia, 20 luglio 2018 – “E’ stata abolita, da parte del Ministro per i rapporti con il Parlamento Riccardo Fraccaro (Movimento 5 Stelle), la ‘tassa sulla democrazia’. Il contributo viene pagato in tantissimi Comuni e viene applicato sia sulla istanza che sui banchetti di raccolte firme, tassa questa che è sempre stata a carico dei cittadini, comitati, associazioni” affermano i parlamentari del Movimento 5 Stelle Maria Edera Spadoni, Davide Zanichelli e Maria Laura Mantovani
“Con l’abolizione della tassa sui banchetti per raccolte firme per referendum, leggi popolari, petizioni, istanze, si favorisce la partecipazione popolare democratica da parte di comitati, associazioni, gruppi d’interesse, sindacati, forze politiche, principio cardine dell’educazione civica e dello sviluppo culturale di un Paese. La democrazia è partecipazione, e la partecipazione popolare fa crescere l’educazione civica e culturale di una comunità. La partecipazione democratica deve essere di tutti e con qualsiasi mezzo senza costo alcuno.” continuano i parlamentari pentastellati
“Da sempre vogliamo che i cittadini siano liberi di esprimere la propria partecipazione, liberi di decidere del proprio futuro e non essere costretti a pagare per portare le loro idee a contatto con la gente nelle piazze italiane.” concludono Maria Edera Spadoni, Davide Zanichelli e Maria Laura Mantovani