DEPOSITATA IN PARLAMENTO UN’ INTERROGAZIONE A MIA PRIMA FIRMA RELATIVA ALL’ INCRESCIOSA SITUAZIONE IN CUI VERSA IL TERRITORIO DI CADELBOSCO DI SOPRA.

 

LE DENUNCE DEI CITTADINI NON DEVONO CADERE NEL VUOTO, URGE UNA SOLUZIONE NEL PIU’ BREVE TEMPO POSSIBILE.

 

Roma- 23 aprile. Con la mia interrogazione depositata in Parlamento stamattina e indirizzata al Ministri di Giustizia, Ambiente , Salute, Economia e Finanze mi sono fatta portavoce delle numerose denunce dei cittadini di Cadelbosco di Sopra esasperati dalla situazione in cui versa il territorio: si registrano da anni infatti reiterati episodi di inquinamento delle acque superficiali e di esalazioni maleodoranti, con grave compromissione della qualità della vita di ampie porzioni di territorio.

Per fronteggiare queste situazioni si è da tempo costituito il Comitato Aria Pulita per Cadelbosco di Sopra che a dicembre 2010 ha depositato al Tribunale di Reggio Emilia un esposto nei confronti del legale rappresentante di un allevamento di suini ubicato in Cadelbosco di Sopra.

Il disagio e le problematiche ambientali nel territorio di Cadelbosco di Sopra richiedano urgenti impegni e una specifica azione di indagine, volta a definire le responsabilità di intollerabili situazioni di inquinamento delle acque superficiali e dell’atmosfera.

Le segnalazioni del Comitato, a seguito di numerosi esposti, denunce e querele, richiedano un forte impegno da parte delle numerose Amministrazioni coinvolte a vario titolo nelle vicende dettagliatamente descritte in questi anni: i cittadini devono vedere risolta questa incresciosa situazione.

Aspettiamo delle risposte precise e puntuali e una soluzione concreta da parte del Governo.

 

Maria Edera Spadoni

Cittadina alla Camera dei Deputati

M5S