Domenica 17 novembre, per il quinto anno consecutivo torna “Alberi per il Futuro” l’iniziativa di piantumazione e forestazione urbana partecipata di alberi partita da Reggio Emilia e che ora si è estesa in tutta Italia permettendo la messa a dimora di 40.000 alberi e arbusti in 200 città. Nel Decreto Clima del Ministro Costa, fortemente voluto dal Movimento 5 Stelle, tra l’altro è anche prevista una norma che destina 30 milioni di euro nei prossimi due anni per la forestazione urbana delle 12 Città Metropolitane italiane, che sono le realtà ad essere maggiormente colpite dai fenomeni d’inquinamento urbano.

Dal 2015 ad oggi grazie ai volontari del Movimento 5 Stelle nel Comune di Reggio Emilia sono stati messi a dimora oltre 3.000 alberi e arbusti e altri 500 in provincia nei Comuni di Cavriago e Rubiera. Una azione partecipata che continuerà nei prossimi anni, coniugandosi con il piano dell’amministrazione di messa a dimora di 50.000 nuovi alberi. Un piano quest’ultimo, che è nato grazie all’impulso propulsivo tramite forestazione partecipata, proposta dal Movimento 5 Stelle e iniziata nel 2015 dai nostri volontari.

Nelle prossime settimane verranno definite e comunicate le aree di piantumazione ed i dettagli dell’iniziativa 2019 che quest’anno vedrà coinvolgere tutta la città senza alcun logo politico, perché come diciamo sempre gli alberi come l’aria non hanno colore politico ma sono un bene comune di tutti. L’iniziativa in collaborazione con il Comune, vedrà anche l’aiuto dei parlamentari reggiani del Movimento 5 Stelle Maria Edera Spadoni, Davide Zanichelli.

Il ritrovo come ogni anno sarà alle ore 9 di domenica 17 novembre presso il parcheggio della Pista Avviamento al Ciclismo “Giannetto Cimurri” presso il Campovolo.

VI INVITIAMO INTANTO A COMPILARE IL DOODLE E SE PARTECIPERETE PORTANDO DA CASA LA VANGA https://doodle.com/poll/4c7fvrvyb4ru4pq9