REGGIO EMILIA, 01 SETTEMBRE 2022 – “Come sapete sono tanti anni che mi batto fuori e dentro le Istituzioni per i diritti delle donne e per il raggiungimento della parità di genere”, dichiara la Vice Presidente della Camera dei Deputati, e cittadina reggiana, Maria Edera Spadoni.

“Il MoVimento 5 Stelle ha sempre sostenuto la piena partecipazione delle donne alla crescita del Paese, per questo il nostro programma politico mira a promuovere le pari opportunità, a rafforzare il livello di partecipazione delle donne in ogni aspetto della società e ad abbattere gli stereotipi di genere”, dichiarano in una nota Maria Edera Spadoni insieme alla europarlamentare Sabrina Pignedoli.

Investire sulle donne e sui giovani vuol dire investire concretamente nel futuro dell’Italia, al contrario di una certa destra (leggasi Salvini) che punta a un ritorno al passato strizzando l’occhio all’Ungheria guidata da Viktor Orban, Paese dove in questi giorni è stato presentato al Parlamento ungherese uno studio redatto dall’Ufficio dei revisori dei conti statali, che mette in guardia dall’eccessivo numero di donne istruite

“Avete letto bene: secondo loro le donne devono smettere di studiare e rimanersene a casa perché la loro istruzione è una minaccia. Noi siamo un’altra cosa. Siamo la forza politica che negli ultimi 10 anni ha portato più donne in parlamento, nei Consigli regionali e comunali, perché crediamo che la presenza femminile nelle istituzioni sia fondamentale per cambiare la nostra cultura e questa società”, incalzano le pentastellate.

“Vi presentiamo alcuni dei nostri obiettivi presenti nel programma politico del M5S: PARITÀ SALARIALE, introdurre misure per un’effettiva parità salariale tra uomini e donne, per fare in modo che con stesse mansioni e qualifiche le donne abbiano una retribuzione reale non inferiore a quella degli uomini. EQUIPARAZIONE DEI TEMPI DI CONGEDO DI PATERNITÀ E MATERNITÀ, per rendere finalmente concreta la parità di genere nella gestione familiare e nella vita lavorativa”

PROROGA DI OPZIONE DONNA PER L’USCITA ANTICIPATA DAL LAVORO. PROROGA DELLO SGRAVIO CONTRIBUTIVO AL 100% PER L’ASSUNZIONE DI DONNE DISOCCUPATE. RAFFORZAMENTO DEL FONDO PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE. SGRAVI PER L’ASSUNZIONE DELLE DONNE IN GRAVIDANZA e PENSIONE ANTICIPATA PER LE MAMME LAVORATRICI.E voi, da che parte state? Cuore e coraggio per l’Italia di domani!”, concludono Spadoni e Pignedoli.