SICUREZZA SUGLI OBIETTIVI SENSIBILI DOPO L’ATTACCO ALLA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDO.
IL M5S RINNOVA IL SUO SOSTEGNO ALLA PREFETTURA E ALLE FORZE DELL’ ORDINE.
La riunione del Comitato provinciale per l’ ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto di Reggio Emilia Raffaele Ruberto fa capire come sia fondamentale mantenere alta l’attenzione della sicurezza sugli obiettivi considerati sensibili. Gli attentati di questi giorni a Parigi hanno letteralmente sconvolto tutto il mondo. L’invito del prefetto è anche il nostro: deve essere costante lo scambio di informazioni tra enti che sul territorio operano attraverso i loro servizi e i cittadini che devono segnalare situazioni anomale. La preoccupazione del prefetto sulla zona grigia, in continua evoluzione è anche quella del M5S: esiste un pericolo potenziale da prendere assolutamente in considerazione.
Per questo il M5S rinnova il suo sostegno alla Prefettura e alle forze dell’ordine che non devono MAI essere lasciate sole e che, soprattutto, devono essere messe in condizione di poter svolgere la loro attività. Il M5S ha presentato varie proposte per risolvere le difficoltà che sta incontrando la categoria, fra blocco degli stipendi e mancanza di risorse.
Abbiamo aperto un dibattito su dove reperire i fondi. Per noi vanno recuperati dalla tassazione del gioco d’azzardo, dalle spese militari inutili e dalla riduzione dei costi della politica. A tal proposito il M5S ha presentato una risoluzione per impegnare il Governo Renzi a sbloccare il tetto agli stipendi di Sicurezza, difesa e Soccorso Pubblico.
Le forze dell’ordine hanno sempre meno fondi per garantire la nostra e la loro sicurezza: esiste un reale pericolo per la sicurezza dei cittadini. Il riordino attuato dal Governo Renzi a detta degli stessi uomini e donne delle forze dell’ordine non comporta reali risparmi ma rende più vulnerabile la società agli attacchi criminali.
Maria Edera Spadoni
Cittadina alla Camera dei Deputati
M5S