Fanghi tossici serve massima trasparenza. Complimentandoci con la Procura di Reggio ed i Carabinieri Forestali vogliamo andare fino in fondo a questa vicenda. Tramite interrogazioni e accessi agli atti è necessario dal punto di vista amministrativo e politica venire a conoscenza di altri dettagli.

a) conoscere quanto prima la provenienza precisa dei fanghi di depurazione sequestrati e ritenuti tossici.

b)I capannoni-magazzini dove erano stoccati erano in regola? Chi ha dato i permessi di costruzione ed eventuale stoccaggio?

Ricordiamo che in Parlamento il Movimento 5 Stelle sta lavorando per migliorare e rendere più trasparente la normativa esistente. Il settore dello spandimento dei fanghi è fortemente “critico” in quanto diverse inchieste hanno mostrato collegamenti con la criminalità organizzata.

Maria Edera Spadoni – Alberto Zolezzi – Cittadini alla Camera dei Deputati

Gian Luca Sassi – consigliere regionale MoVimento 5 Stelle Emilia-Romagna