21 MARZO 2022- “Oggi si celebra la Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie; questa è una giornata che quest’anno assume un valore ancora più forte, dato che sono trascorsi trent’anni dalle stragi in cui persero la vita Falcone, Borsellino e gli agenti delle scorte” ha dichiarato la Vicepresidente della Camera dei Deputati Maria Edera Spadoni e deputata del MoVimento 5 Stelle.
“La scelta del 21 marzo, primo giorno di primavera, non è casuale; questa data simboleggia la rinascita e la speranza. Le mafie, di fatto, possono recidere i fiori ma non potranno mai strappare le radici di quella comunità che, giorno dopo giorno, le vuole combattere. La mia vicinanza e quella delle Istituzioni va a tutti i familiari delle vittime a cui mi stringo in un caloroso abbraccio” prosegue la Vicepresidente.
“La lotta alle mafie -continua- è una lotta in cui tutti noi siamo chiamati a fare la nostra parte. Nel mio agire politico, non c’è giorno in cui non mi torni in mente ciò che diceva Dalla Chiesa: la mafia verrà sconfitta solo quando lo Stato darà come diritto ciò che le mafie danno come favore. Noi rappresentanti delle Istituzioni dobbiamo mettere in campo con fermezza tutte quelle misure affinché le mafie non abbiano più ragione di esistere”.
“Con il cuore sono a Napoli, la piazza principale del raduno di oggi, dove tantissime persone faranno sentire forte la propria voce. Un pensiero va oggi anche alla mia terra, l’Emila, dove si è celebrato il più grande processo del nord Italia contro la ‘ndrangheta, una tra le mafie più potenti del mondo; un ringraziamento ai giudici, magistrati, Forze dell’ordine, associazioni e cittadini che ogni giorno fanno la propria parte” conclude Spadoni.