ROMA, 10 FEBBRAIO 2022- “Oggi ricorre il Giorno del ricordo per non dimenticare i massacri delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata, una delle pagine più buie e cruente della storia del nostro Paese. Questa giornata, istituita nel 2004, ci ricorda quei tragici avvenimenti che per tantissimi anni sono stati ignorati e, a volte, negati nonostante il fatto che queste vicende coinvolsero in modo drammatico il popolo italiano. Oggi ricordiamo la drammatica sorte degli italiani d’Istria, Dalmazia e Venezia Giulia vittime prima della dittatura nazifascista e poi dell’occupazione da parte dei comunisti jugoslavi” ha dichiarato la Vicepresidente della Camera dei Deputati Maria Edera Spadoni e deputata del MoVimento 5 Stelle.

“Da questi tragici accadimenti del passato cerchiamo di trarre insegnamento per comprendere quanto sia importante un orizzonte condiviso tra le varie etnie e culture; insegniamo ai giovani la bellezza e la ricchezza della diversità per superare per sempre ogni forma di paura e di diffidenza nei confronti del “diverso”. Mai più il rispetto della dignità umana dovrà essere calpestato dall’odio politico, razziale ed etnico. Ricordiamo, ogni giorno, per mantenere saldi i valori dei diritti umani, dell’uguaglianza e della libertà” continua.

“Alle vittime di quella persecuzione, ai discendenti e alle famiglie coinvolte va il mio pensiero di vicinanza e quello di tutte le Istituzioni” conclude Spadoni.

Articolo online da “Reggio Report”