Stamattina sono stata a Montecitorio alla manifestazione nazionale dei Vigili del Fuoco indetta dal #CONAPO, Sindacato Autonomo #VVF.
I Vigili del Fuoco, giustamente, lamentano di essere trattati come un corpo di serie B con retribuzioni di 300 euro al mese (e oltre nelle qualifiche più elevate), retribuzioni inferiori e senza tutele pensionistiche come gli altri Corpi dello Stato. E ad oggi il corpo soffre una carenza di organico di 3 mila operativi e il personale ha un’età media di 48 anni, incompatibile con l’efficienza che il soccorso pubblico richiede.
Si manifesta anche contro la legge Madia che ha affidato ai vigili del fuoco compiti, di concorso con le regioni, nella lotta agli incendi boschivi che erano del soppresso Corpo Forestale dello Stato, ma ha trasferito solo 361 forestali per svolgere compiti che in precedenza svolgevano 8 mila uomini.
Le loro richieste sono chiare:
-inserimento nel comparto sicurezza per la totale equiparazione di retribuzioni e pensioni agli altri corpi dello Stato; – valorizzazione delle carriere al pari delle Forze di Polizia e con qualifiche similari; – piano straordinario sulle assunzioni per colmare già da quest’anno le 3 mila carenze di organico; – no all’istituzione della dirigenza amministrativa nei Vvf.
Il Governo deve rispondere immediatamente a queste richieste!
A nulla valgono gli elogi durante le tragedie se poi i Vvf vengono abbandonati subito dopo. E’ora di finirla, vogliamo risposte concrete a questo appello di oggi.
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=v4HDLN96OQM[/embedyt]