Questa crisi improvvisa è un fatto gravissimo per il periodo che stiamo vivendo.
L’Italia ha bisogno di un Governo forte e stabile per portare avanti il PNNR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e rilanciare il Paese.
La commissione politiche europee, di cui faccio fieramente parte, andrà avanti senza sosta procedendo proprio con le audizioni sul PNNR, dato che il Consiglio dei Ministri lo scorso 18 Gennaio ha approvato la proposta del Piano e lo ha inviato al Parlamento per acquisirne le relative valutazioni.
Successivamente la commissione bilancio incorporerà tutte le valutazioni delle commissioni consultive ed esprimerà un parere che sarà vincolante per il Governo.
Come vedete, nonostante questo periodo delicato, il Parlamento sta portando avanti degli impegni fondamentali ed è per tale ragione che, Domenica 31 Gennaio, ho avuto il piacere di prendere parte all’evento online “Idee per una ripartenza alla pari” organizzato da Le contemporanee, promotrici del manifesto “HALF OF IT – DONNE PER LA SALVEZZA”.
Ho parlato di Recovery Fund, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e naturalmente della questione femminile.
Lo scopo di #halfofit è difatti riuscire a usare una buona parte dei fondi europei per progetti a favore delle donne.
Durante l’evento è stato presentato il Manifesto “Donne per la Salvezza”, il documento per una ripartenza alla pari con proposte concrete per guidare e governare le grandi trasformazioni di oggi e domani.
Oltre a me hanno partecipato molti ospiti illustri rappresentanti del mondo dell’accademia, dell’associazionismo, della cultura, della politica, dei sindacati e anche delle aziende, uniti e determinati a riportare le donne al centro dell’agenda del paese e sostenere con forza la parità di genere!
Qui potete vedere il mio intervento!
Qui invece trovate il VIDEO INTEGRALE del webinair “PER UNA RIPARTENZA ALLA PARI”.
La parità di genere è un obiettivo imprescindibile, se avete perso la mia intervista sul tema per RADIO RADICALE, potete recuperarla qui.