Sei una donna e hai costituito da poco un’impresa o stai per costituirla?
C’è una nuova, importante opportunità per te: un finanziamento a tasso zero per avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale. A partire dal prossimo 19 Maggio 2021, si potranno presentare le richieste di agevolazione al Ministero dello Sviluppo economico.

Come sappiamo le donne sono state molto colpite dalla crisi causata dall’emergenza sanitaria. La diffusione del Covid-19 ha ulteriormente allargato il gender gap, provocando una dilatazione del tempo necessario per raggiungere la parità di genere. È quindi fondamentale sostenere la crescita di imprese femminili e investire nell’#occupazione.

Secondo l’agenzia europea EUROFUND, l’Italia è in Europa il Paese con il minor tasso di partecipazione femminile al lavoro: 54,4% contro una media europea del 63,5%: una sotto-occupazione che costa al nostro Paese il 5,7% del Pil.

Far partecipare al mondo del lavoro le donne invece produrrebbe nuova ricchezza per un valore pari circa al 10% del Pil.

Per promuovere l’imprenditoria femminile bisogna quindi incoraggiare bambine e ragazze ad acquisire le #STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), conoscenze e competenze in scienza, tecnologia, ingegneria e matematica, in modo da riuscire a superare gli stereotipi di genere.

Così come è necessario promuovere normative destinate ad agevolare l’imprenditoria femminile in Italia.

Questa del mise è una misura destinata alle micro e piccole imprese costituite da non più di 60 mesi alla data di presentazione della domanda e in cui la compagine societaria sia composta, prevalentemente, da soggetti di età compresa tra i 18 ed i 35 anni ovvero da #donne.

Possono chiedere il finanziamento a tasso zero anche le nuove imprese in corso di costituzione se operano nella produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli, fornitura di servizi alle imprese e alle persone, commercio e turismo.

Qui tutte le informazioni per inoltrare le richieste.