Questa notte la tragedia in via Turri, zona dimenticata dal bando periferie del sindaco Vecchi. Siamo vicini alle famiglie che oggi hanno perso i loro cari ed ai feriti. Questa purtroppo e’ una tragedia annunciata. Sono anni che i cittadini del quartiere ( ricordiamo una riunione a fine 2014 dove partecipammo come consiglieri comunali ), il Movimento 5 Stelle, i media locali denunciano e raccontano il rischio di quanto accaduto , chiedendo un controllo serrato nelle cantine trasformate in abitazioni, delle residenze e della gestione delle utenze . Per la cronaca a testimonianza di tutto cio’ ci sono un ordine del giorno del 14 settembre 2015, richieste di convocazione della commissione consigliare avanzate nel novembre 2015 dalla consigliera Guatteri sui temi delle utenze e residenze e cantine dormitori , un’ interrogazione nello stesso anno del consigliere Vaccari e l’ ultimo ordine del giorno del consigliere 5 stelle Bertucci datato 8 maggio 2018. Gia nel 2016 denunciavamo il rischio delle cantine-dormitorio e l’incapacita’ della giunta Vecchi nel gestire l’arrivo di immigrati. Questa notte la tragedia annunciata.
CRONISTORIA VIA TURRI – M5S:
2014:
Riunione con i Comitati di quartiere alla quale parteciparono i Consiglieri Comunali del Movimento 5 Stelle.
2015:
Settembre – Ordine del giorno urgente del 14/09/2015 sempre sulla situazione di via Turri, presentato dal Gruppo M5S in Consiglio Comunale
Ottobre – Interrogazione del Consigliere Comunale Norberto Vaccari inerente alla “attivazione di misure specifiche per risolvere i problemi degli edifici di via Turri e via Paradisi e dei distacchi, operati da IREN in qualità di ente fornitore del teleriscaldamento, delle forniture di calore e acqua calda sanitaria” e in cui veniva richiesto
- “La presenza di mediatori culturali e linguistici nella zona, visto che è emerso che i residenti non sono nemmeno al corrente di quali siano le proposte o la situazione in quanto impossibilitati a comprendere; che continuano ad essere presenti situazioni di fortissima criticità ed è responsabilità dell’amministrazione intervenire con attenzione rispetto alle fragilità del quartiere dalle quali consegue una complessa rete di problemi concreti di salute e sicurezza”,
- “Se si sia attivato lo staff tecnico in grado di verificare tutte le conformità delle modifiche effettuate agli impianti e la corretta funzionalità degli impianti esistenti”
- “Se si sia iniziato a dare vita ad un piano di riqualificazione urbanistica ed edilizia dell’area, basato sui criteri di progettazione partecipata, coinvolgendo i cittadini ed i rappresentanti dei vari comitati”
- “Se si sia provveduto alla convocazione di un incontro con IREN e con gli amministratori condominiali, dei condomini in oggetto, per fare il punto sulla situazione e quali sono state le risultanze di tale incontro”
Novembre – Richiesta di una convocazione urgente della Commissione consiliare competente fatta dalla Capogruppo Alessandra Guatteri riguardante: “la situazione di disagio che si sta vivendo in alcuni condomini nei quali pare che IREN abbia già provveduto o provvederà al distacco del servizio di teleriscaldamento” con il seguente Ordine del Giorno:
“- situazione dei distacchi dal riscaldamento effettuati da IREN: quali condomini sono senza riscaldamento alla data della commissione, di quali zone si tratta e quante sono le famiglie coinvolte
– eventuali ulteriori distacchi previsti;
– focus su via Turri: famiglie ancora senza riscaldamento e senza acqua calda:, famiglie che si sono rese autonome con impianti individuali, certificazione degli impianti.”
Richiesta di una ulteriore convocazione urgente della Commissione consiliare competente fatta dalla Capogruppo Alessandra Guatteri con seguente ODG: “progetti e azioni della Giunta Comunale per il quartiere di Via Turri”
La Commissione ha risposto che la situazione era sotto controllo
2016:
Presenti articoli di giornale in cui denunciavano il rischio delle cantine-dormitorio e l’incapacita’ della giunta Vecchi nel gestire l’arrivo di immigrati.
2018:
Maggio: Ordine del giorno urgente presentato dal Consigliere Gianni Bertucci in data 08/05/2018 riguardante: “l’incendio divampato in data 5 maggio, in via Turri 43 all’interno di un appartamento occupato abusivamente, questo molto probabilmente causato da un corto circuito elettrico di cui l’allacciamento alla rete risultava abusivo. Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco che fortunatamente non ha causato vittime”
Richiesta:
– “Predisposizione da parte della Giunta Comunale di un piano straordinario di controllo e verifica sulle residenze in zona stazione, considerando che quello che si sta facendo sta portando a risultati positivi ( esempio cancellando residenze fittizie)”
– “Se legalmente e tecnicamente fattibile, attivare un piano straordinario di verifica sulle utenze (luce, gas, tari ecc) per verificare la rispondenza tra residenza e consumi”
21 Maggio partecipazione della Capogruppo Guatteri a incontro organizzato da CRES su Sicurezza in Zona Stazione
14 Settembre incontro su sicurezza organizzato da Movimento 5 Stelle coni Comitati, tra cui il Comitato Reggio Città Sicura
22 Ottobre partecipazione della Capogruppo Guatteri al convegno organizzato da CRES su bando Periferie e Zona Stazione