Apprendiamo la notizia di questa mattina in cui si attesta come i carabinieri abbiano arrestato nove persone e abbiano sequestrato beni, società e attività commerciali per oltre 330 milioni di euro nell’ambito di una nuova tranche dell’ operazione Aemilia.
L’operazione Aemilia ha scoperchiato un sistema di malavitosi e, come spiegano gli inquirenti, insospettabili prestanome, tutti accusati di trasferimento fraudolento di valori. Secondo la Procura le societàsequestrate, fittiziamente intestate a terzi, erano utilizzate come lavatrici per reinvestire i soldi della ‘Ndrangheta emiliana: ed è qui che vogliamo soffermarci.
Già, la cosiddetta ‘zona grigia’, quella più pericolosa perché contagia l’intera società ed economia del nostro Paese: è’ così che, attraverso la costituzione di varie società di capitali tramite insospettabili prestanome, la ‘Ndrangheta emiliana – con epicentro a Reggio Emilia- infetta il tessuto economico locale e nazionale.
Le mafie tradizionali sono cambiate nel corso del tempo, si sono trasformate e hanno cambiato pelle, si sono radicate profondamente nel centro e nel nord della nostra penisola. I nuovi Boss hanno volti comuni, non più facilmente riconoscibili, nuovi volti in grado di reinvestire il denaro di Cosa nostra, camorra e ‘ndrangheta anche nell’economia legale. Mafie che non hanno bisogno di minacciare o uccidere, queste sono mafie che invitano e consigliano seguendo logiche di meri interessi. E qui si pone l’enorme problema della corruzione, avamposto delle mafie.
Sulle mafie al nord c’è stata sicuramente una sottovalutazione, ma allo stesso tempo una mancanza di denuncia. Per difendersi è fondamentale denunciare: è quello che il M5S sta facendo da quando è nato. Non possiamo prescindere dalla questione morale.
Ringraziamo vivamente i Carabinieri dei comandi provinciali, i militari, la Procura distrettuale antimafia di Bologna, la Ddadi Catanzaro, il Procuratore Capo Roberto Alfonso e i Sostituti Marco Mescolini e Beatrice Ronchi, i Magistrati per l’impegno costante e per la grandissima professionalità profusa.