REGGIO- 19 APRILE – “E’ stato firmato a Palazzo Chigi il Decreto, proposto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, di adozione del primo stralcio del Piano nazionale del settore idrico-sezione invasi: 260 milioni di euro per intervenire subito su infrastrutture per la sicurezza idraulica, interconnessioni idriche e acquedotti”, lo dichiarano in una nota i deputati e i senatori pentastellati del M5S Maria Edera Spadoni, Davide Zanichelli, Maria Laura Mantovani e Gabriele Lanzi.

“Il Decreto proposto dal Ministro Toninelli è il primo stralcio del più ampio Piano nazionale, finanziato dalla legge di Bilancio 2019 con 1 miliardo di euro. È un risultato importante, frutto di un lavoro di concertazione tra amministrazioni dello Stato, Autorità di distretto e Regioni, che darà il via ai lavori sulle grandi opere utili al Paese.

Nella provincia di Reggio sono previsti interventi per 10 milioni di euro. In particolare, i finanziamenti saranno destinati all’Ente Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale. Il progetto risulta allo stato definitivo e prevede la realizzazione di una cassa di espansione per laminazione delle piene e accumulo idrico a scopo irriguo Cavo Bondeno, all’interno del territorio del comune di Novellara”, continuano i parlamentari.

“Queste risorse arrivano dopo i 250 milioni già erogati a dicembre con il Piano straordinario invasi che ha finanziato 30 opere nel settore idrico. Con questi interventi il Governo sta indicando una chiara volontà e la strada che intende percorrere iniziare, sin da subito, a programmare e realizzare gli interventi necessari a creare o potenziare le infrastrutture idriche ma anche a mitigare il fenomeno della siccità e sicurezza idraulica. Le cifre parlano chiaro”, concludono pentastellati.