Reggio Emilia, 21 DIC – “Ieri il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha trovato l’intesa per due decreti che stanziano 200 milioni di euro su più anni per la progettazione di interventi infrastrutturali da parte di enti locali. Un’ottima notizia per la nostra Regione e più in particolare per la città di Reggio Emilia.
Infatti, grazie ai 110 milioni di euro destinati ai progetti di fattibilità di Piani urbani per la mobilità sostenibile (Pums) e ai progetti relativi a opere portuali sarà possibile usufruire a finanziamenti per un totale di 24,9 milioni di euro destinati ai Comuni capoluogo di Regione o di Provincia autonoma, non sede di città metropolitana, o con non più di 100.000 abitanti tra cui ricade appunto Reggio Emilia.
Nello specifico, il decreto ministeriale sul Fondo per la progettazione degli Enti locali prevede un totale di 782 mila euro destinati a Reggio Emilia disposti su tre anni (156 mila euro per il 2018, 313 mila euro per il 2019, 313 mila euro per il 2020).
Tali fondi saranno messi a disposizione per il cofinanziamento della redazione dei progetti di fattibilità tecnica ed economica e per la redazione dei progetti definitivi relativi alla messa in sicurezza degli edifici e delle strutture pubbliche, con priorità agli edifici e alle strutture scolastiche”.
Lo dichiarano in una nota i portavoce del MoVimento 5 Stelle Maria Edera Spadoni, Davide Zanichelli, Maria Laura Mantovani e Gabriele Lanzi.