ROMA, 9 LUGLIO 2020- “Il Governo ha accettato la mia proposta di valutare l’opportunità di assicurare prontamente, ai lavoratori che ne hanno diritto, l’erogazione del Fondo di solidarietà del trasporto aereo comprensivo delle mensilità arretrate.
Il fondo serve a integrare la CIGS, Aspl o NASpl del personale del settore aereo. L’INPS in questo momento drammatico ha dovuto elaborare tantissime richieste e molti lavoratori non hanno ancora beneficiato dell’integrazione.
Sono in costante contatto con l’INPS a cui ho chiesto di affrontare con massima urgenza la questione per permettere ai lavoratori di poter percepire un salario dignitoso. Questo ordine del giorno va in quella direzione, il Governo ha accolto la richiesta, adesso è il momento di elaborare le richieste inevase e dare respiro e tranquillità ai lavoratori di un settore fortemente colpito dalla crisi.
Già a fine aprile il Governo ha espresso il parere favorevole ad un altro mio ordine del giorno al decreto Cura Italia volto ad assicurare, in tempi celeri, l’erogazione del Fondo di solidarietà del trasporto aereo.
Io non mollo, vado avanti e chiederò in qualsiasi sede la veloce erogazione del fondo. Lo devo alle migliaia di dipendenti coinvolti e in particolare al personale navigante che ogni giorno ci garantisce sicurezza a bordo. A loro va il mio abbraccio, sperando che questo momento passi e che si torni presto alla normalità” ha dichiarato la Vicepresidente della Camera dei Deputati Maria Edera Spadoni e deputata del MoVimento 5 Stelle a margine del parere favorevole del Governo al suo ordine del giorno.