Reggio Emilia, 7 settembre 2018 – “Il Consiglio dei Ministri, che si è riunito ieri 6 settembre, sotto la presidenza del Premier Giuseppe Conte, ha deliberato provvedimenti in materia di Protezione Civile. Tali provvedimenti, in particolare, hanno dato il via libera alla determinazione degli importi autorizzabili, con le modalità del finanziamento agevolato, in favore di soggetti privati e di attività economiche e produttive colpiti da eventi calamitosi verificatisi dal novembre 2015 al dicembre 2017, in attuazione delle disposizioni previste dalla legge di stabilità per il 2016 (cosiddetta “fase 2”)” affermano la Vicepresidente della Camera dei Deputati Maria Edera Spadoni e il deputato Davide Zanichelli.
“All’interno di tali provvedimenti si ritrovano anche le misure destinate a Lentigione di Brescello, colpito nel 2017, da una violenta alluvione. Come già affermato da noi in precedenza il Governo avrebbe autorizzato spazi di bilancio, all’interno del Consiglio dei Ministri, per dare via ai risarcimenti e così è stato” incalzano i parlamentari pentastellati.
“Continuiamo a ritenere vergognosa la strumentalizzazione attuata dal Partito Democratico, attraverso i suoi parlamentari del territorio, i quali non molto tempo fa avevano messo in dubbio le reali intenzioni del Governo sul caso di Lentigione. La prevenzione del rischio idrogeologico è un argomento che non deve essere sottovalutato, come invece è stato fatto in questi anni dalle forze politiche che hanno governato il nostro territorio” concludono i parlamentari M5S Maria Edera Spadoni e Davide Zanichelli.