question time maria edera spadoni e marina sereni

ROMA, 10 FEBBRAIO 2022

“Va nella giusta direzione la risposta del Governo al mio Question Time sulla delicata situazione in Libia.
Al Governo ho chiesto quali iniziative metterà in campo per consolidare la pace e la sicurezza in Libia e per scongiurare il rischio di ulteriore destabilizzazione e di divisioni del Paese soprattutto alla luce del drammatico attentato di oggi che ha visto coinvolto il premier Dbeibah a cui va tutta la mia solidarietà ” ha dichiarato Maria Edera Spadoni Presidente del Comitato permanente sull’attuazione dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e deputata del MoVimento 5 Stelle a margine della risposta del Governo al Question Time, a sua prima firma, in Commissione Affari Esteri e Comunitari della Camera dei Deputati.

E’ nota la rilevanza strategica della Libia per l’Italia sotto i profili della sicurezza, della gestione delle migrazioni e dell’approvvigionamento energetico; per questo è fondamentale sostenere il processo politico guidato dalle Nazioni Unite per riportare la pace e la stabilità in Libia a seguito delle mancate elezioni parlamentari e presidenziali del 24 dicembre 2021.

Ho sottolineato come l’Italia sia sempre stata tra i Paesi più attivamente impegnati nella ricerca di una soluzione politica alla crisi libica e sia tra quelli più direttamente esposti agli effetti potenzialmente destabilizzanti ad essa collegati, a partire dal fenomeno migratorio” continua la Presidente.

“Come Presidente dell’Agenda 2030- aggiunge- non posso non ricordare l’obiettivo 16, che mira a promuovere società pacifiche e inclusive orientate allo sviluppo sostenibile, garantire a tutti l’accesso alla giustizia e costruire istituzioni efficaci, responsabili e inclusive a tutti i livelli.
L’Italia deve assolutamente contribuire affinché la Libia raggiunga questo obiettivo” .

Il Governo, nella persona della Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha affermato come l’Italia continuerà a garantire il proprio sostegno all’azione delle Nazioni Unite e della Consigliera Speciale Stephanie Williams affinché non si perda di vista l’obiettivo principale dello svolgimento di elezioni libere, eque e inclusive” continua.

“Nella sua risposta la Vice Ministra ha affermato che la Libia è sempre in cima all’agenda degli incontri del Presidente del Consiglio Draghi e del Ministro Di Maio con i principali partner europei e internazionali.

Il Governo reputa imprescindibile il raccordo con l’Unione europea; ieri il Ministro Di Maio e l’Alto Rappresentante Borrell hanno riaffermato l’importanza di mantenere l’unità di intenti dei Paesi europei più impegnati per la stabilizzazione della Libia a sostegno di un processo politico a guida libica facilitato dalle Nazioni Unite” conclude Spadoni.

ECCO IL VIDEO INTEGRALE DEL QUESTION TIME: