Libri in movimentoCULTURA, SABATO A REGGIO E CORREGGIO: “LIBRI IN MOVIMENTO”, PORTA DUE LIBRI NE RICEVI UNO IN CAMBIO

Iniziativa culturale in decine città d’Italia promossa dal Movimento 5 Stelle per promuovere la lettura.

A Reggio iniziativa sabato a Correggio sabato e domenica. In arrivo altre tappe.

Reggio Emilia 10 maggio – “Libri inMovimento, porta due libri usati e prendine uno gratuitamente. I libri nutrono la mente e leggere è importantissimo. Anche a Reggio Emilia sabato 12 maggio in piazza Del Monte dalle 10 alle 13 ed a Correggio in Corso Mazzini angolo via Carlo V, dalle 10 alle 12.30 e domenica sempre a Correggio in Corso Mazzini angolo via Circondaria dalle 10 alle 12.30 arriva l’iniziativa “Libri in MoVimento”, lanciata da Giancarlo Cancelleri sul Blog delle Stelle e organizzata in tutta Italia in occasione del Salone del Libro di Torino.

“L’iniziativa nasce con lo scopo di scambiarsi libri, che magari abbiamo letto più volte e ci hanno emozionato, o che magari teniamo in casa senza che servano più a nessuno. Con questa occasione i libri potranno avere una “seconda vita” e noi a nostra volta possiamo interessarci e scoprirne altri. Come viene fatto? Semplicemente le persone si recano al banchetto portando due libri a testa e prendendone uno in cambio; lasciando però libri che possano trasmettere qualcosa di importante agli altri” spiegano la parlamentare Maria Edera Spadoni che sabato sarà al banchetto a scambiare libri ed incontrare i cittadini insieme ad Alessandra Guatteri, capogruppo del Movimento 5 Stelle.

“L’iniziativa coinvolgerà anche Correggio dove per due giorni sarà possibile scambiarsi libri al banchetto in Corso Mazzini. La cultura è futuro” dichiara Maria Laura Mantovani, senatrice del Movimento 5 Stelle che sarà ai due banchetti organizzati nella bassa.

“Quante volte nella nostra vita ci è capitato di regalare, consigliare o ricevere in regalo dei libri, quindi quale occasione migliore per suggerire agli altri, tramite lo scambio, libri interessanti o pieni di pensieri e progetti. Leggere è il miglior carburante per la mente e il modo più economico per viaggiare con la mente in posti lontani senza mai spostarsi dal proprio Paese” concludono Maria Edera Spadoni e Alessandra Guatteri e Maria Laura Mantovani.