Era il 14 giugno, due mesi fa, quando chiedemmo con una interrogazione ed una richiesta di convocazione di Commissione nei Quartieri interessati che sul progetto “Arena Campovolo” fossero coinvolte, prima di prendere qualsiasi decisione definitiva, i cittadini delle aree interessate: Santa Croce, Gavassa, Ospizio.
Due mesi di silenzio da parte della Giunta Vecchi. Il progetto è stato presentato in pompa magna al Rotary ma i cittadini devono “bersi” la minestra cosi come è.
Per questo firmiamo con convinzione l’appello di Agenda Verde.
Le preoccupazioni, da parte di chi abita nelle zone limitrofe sono notevoli. Quali ricadute ci saranno in termini di aumento di traffico? Quali misure sono state prese per evitare che le strade si intasino nei giorni dei concerti? Da chi sarà gestita tutta la mobilità-parcheggi? Sarà assicurata una ottimale gestione dei rifiuti rendendo OBBLIGATORIE le tecniche “Rifiuti Zero” (e coinvolgimento degli artisti verso i propri fans) o rivivremo lo schifo “Made in Iren” dei concerti di Ligabue? Se il progetto dopo qualche anno non sarà sostenibile i proponenti inizieranno a richiedere e ottenere le solite varianti per realizzare nelle vicinanze (area ex Reggiani) “fondamentali” (per le loro tasche ) strutture commerciali?