Lunedì consiglio comunale straordinario, mozione di sfiducia e accesso agli atti sulla compravendita dei terreni.
Pagliani (FI) a processo per Aemilia non partecipi al consiglio comunale
REGGIO EMILIA 23 GENNAIO 2016 / Il caso della casa di Luca Vecchi, acquistata al grezzo il 17 maggio 2012 dalla moglie cutrese Maria Sergio (allora dirigente all’urbanistica di Reggio, nominata da Delrio nel 2004) dal conterraneo Francesco Macrì arrestato in Aemilia il 28 gennaio 2015 può avere una sola risposta: dimissioni immediate del Sindaco, di Maria Sergio (dirigente a Modena) e del ministro Graziano Delrio.
TUTTA LA RICOSTRUZIONE DEL CASO SUL BLOG PARLAMENTARI 5 STELLE
MA I CITTADINI PRIMA VOGLIONO RISPOSTE – LE DOMANDE DEL M5S
a)Perchè Maria Sergio e con lei il marito, il sindaco Luca Vecchi, al momento degli arresti di Aemilia il 28 gennaio 2015, non hanno autodenunciato pubblicamente di aver acquistato casa nella primavera 2012 da uno degli arrestati in Aemilia? Perché nonostante gli importanti ruoli ricoperti hanno taciuto in tutto questo tempo ?
Il sindaco non sapeva? Parebbe incredibile, Come non fanno a non accorgersi di questo né il sindaco né la consorte che ha ricoperto per 10 anni questo delicatissimo ruolo? Non è accettabile la risposta di Vecchi “non lo sapevo mi care un muro addosso”. Dove vive? Non legge i giornali, non era lui a informarsi , a fare meritevoli serate sulla ndrangheta. Il nome di Macrì è stato reso pubblico un anno fa!
B)Come ha fatto la dirigente all’urbanistica Maria Sergio a compiere una tale e gravissima leggerezza? Non ha svolto controlli da chi acquistava casa? Lo conosceva in precedenza ? Perché ha acquistato l’abitazione al grezzo? Per trasparenza verso la collettività e’ disponibile a rendere pubblici gli elenchi di tutti i fornitori che hanno completato i lavori della sua abitazione ? La domanda che tutti si fanno è se è stata così “attenta ” nell’acquistare casa ha usato la stessa attenzione per tutte le pratiche sulla programmazione urbanistica di Reggio? Ottima scelta questa di Delrio!
C)Dal 2008 , grazie anche alle denunce del M5S si parlava a Reggio Emilia d’infiltrazioni della ‘ndrangheta con una crescente attenzione da parte della società civile, tanto che il Comune commissiono’ anche uno studio sul fenomeno e sulla cosca Grande Aracri e vennero firmati protocolli. Da parte di Maria Sergio e del coniuge , allora capogruppo Pd Luca Vecchi, furono richieste informazioni preventive alla Prefettura ? Se si’ era emerso qualcosa ? E fino ad oggi non si sono accorti di nulla nonostante Macrì sia stato arrestato un anno fa?
D) Come spiega l’attuale ministro Graziano Delrio l’ennesima leggerezza politica da parte di uno dei suoi fedelissimi e più importanti dirigenti che ha avuto tra le mani il delicato settore urbanistico di Reggio per 10 anni ? Delrio sapeva dell’acquisto dell’abitazione dalla società di Macrì da parte della sua dirigente Maria Sergio ? Ricordiamo che l’acquisto avvenne durante la sua sindacatura.
d)Tra l’altro nel periodo tra il 2013 ed il 2014, quando Delrio venne nominato ministro del Governo Letta, sindaco pro tempore di Reggio Emilia fu designato l’assessore all’urbanistica Ugo Ferrari, ovvero il sovrapposto politico di Maria Sergio. Perchè Delrio nomino’ proprio Ugo Ferrari ?
MOVIMENTO 5 STELLE CHIEDE
-Le immediate dimissioni del Ministro Graziano Delrio per l’ennesima prova di gravissima sottovalutazione di un grave fenomeno da parte di un dirigente da lui nominato. Le contestualidimissioni immediate del sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi e della consorte, la dirigente all’urbanistica Maria Sergio, colpevoli di aver taciuto alla collettività per un’anno questa grave notizia. Come potevano non sapere? Non sanno da chi acquistano casa?
-La convocazione di un consiglio comunale straordinario a Reggio Emilia e Modena (dove è attualmente dirigente la Sergio) per affrontare immediatamente il tema. Il rinviato a giudizio nel processo Aemilia Giuseppe Pagliani (Forza Italia) è invitato a non partecipare ai lavori del consiglio per ovvi motivi.
– accesso agli atti sulle compravendite dei terreni e tutti i relativi permessi sull’abitazione in oggetto.
-L’immediata convocazione in Commissione antimafia del ministro Graziano Delrio, del sindaco di Reggio nell’ Emilia Luca Vecchi, della dirigente Maria Sergio e dell’ex assessore all’urbanistica di Reggio Ugo Ferrari. Chiediamo la convocazione come parte lesa anche dell’ex assessore Franco Corradini , sconfitto alle primarie Pd nel 2014 ed autore di un esposto riguardante poi unodegli arrestati di Aemilia (l’ex poliziotto Mesiano) .
-Una commissione ispettiva e d’accesso agli atti nel Comune di Reggio Emilia (con analisi degli appalti negli ultimi 20 anni) ed in quello di Modena (dove Maria Sergio è stata dirigente nell’ultimo anno e mezzo).
-Come già proposto nel febbraio 2015 dal M5S analisi da parte dellaCommissione antimafia del fenomeno di compravendita di CASE AL GREZZO che vedono protagonisti imprenditori coinvolti in indagini.
Atti politici verranno presentanti immediatamente in Parlamento e presso i Consigli Comunali diReggio Emilia e Modena.
Norberto Vaccari ed il gruppo consigliare M5S Reggio Emilia
Maria Edera Spadoni, cittadina alla Camera dei Deputati M5S